Adriano Durante (Treviso, 24 luglio1940 – Oderzo, 23 giugno2009) è stato un ciclista su stradaitaliano.
Passista con buone doti di velocista, professionista dal 1963 al 1974, ottenne tre successi di tappa al Giro d'Italia e uno al Tour de France.
Professionista dal 1963, nella stagione dell'esordio, in maglia Legnano, vinse una tappa al Giro d'Italia e si impose in quattro classiche italiane, la Milano-Vignola, il Giro del Lazio, il Giro del Piemonte e il Giro di Campania, arrivando inoltre secondo al Giro di Lombardia e al Trofeo Matteotti e terzo al Giro dell'Appennino. Un'altra stagione positiva fu il 1965, quando in maglia Ignis vinse tra le altre Coppa Bernocchi, due tappe al Giro d'Italia e una al Tour de France.
Nel 1966 vinse una tappa alla Parigi-Nizza e la sua seconda Milano-Vignola, e sfiorò la vittoria in due classiche monumento: giunse infatti secondo nelle volate conclusive della Milano-Sanremo e del Giro delle Fiandre. La corsa dove si espresse meglio fu proprio la Milano-Vignola, la classica dei velocisti in cui si impose per una terza volta nel 1970 e che già aveva concluso in seconda piazza nel 1964. Fu peraltro la competizione in cui ottenne la prima e l'ultima vittoria nel mondo del pedale professionistico, che abbandonò nel 1974. Da professionista vinse 24 corse su strada.
In due occasioni vestì la maglia azzurra della Nazionale: al mondiale di Renaix nel 1963 e al mondiale di Sallanches nel 1964, concluso al 14º posto.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии