Alberto Mari (Macerata, 26 febbraio 1941) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Alberto Mari | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1970 - giocatore 2001 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1958-1960 | ![]() | 0 (0) |
1960-1963 | ![]() | 3 (1) |
1963-1968 | ![]() | 64 (8) |
1968-1969 | → ![]() | 9 (0) |
1969 | ![]() | 0 (0) |
1969-1970 | ![]() | ? (7) |
Carriera da allenatore | ||
19??-1980 | ![]() | |
1980-1982 | ![]() | |
1982-1984 | ![]() | |
1984-1985 | ![]() | |
1985-1986 | ![]() | |
1986-1989 | ![]() | |
1992-1993 | ![]() | |
1994-1995 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1996-1997 | ![]() | |
1997-1999 | ![]() | |
1999-2000 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nella Maceratese, passò giovanissimo alla Sambenedettese e fu poi acquistato dalla Lazio nel 1963. Giocò sia da ala destra che da ala sinistra, venendo utilizzato anche come interno; con i biancocelesti disputò una stagione da titolare; non trovando abbastanza spazio, lasciò la capitale nel 1968 per tornare alla Sambenedettese, in Serie C.
Ha allenato per 25 anni molte squadre nei campionati minori, a partire dalla VJS Velletri, con cui ottenne una promozione in Serie D e il titolo di Seminatore d'Oro di categoria nel 1979[1]; ha ottenuto successivamente due promozioni in Serie C1 (con il Foligno nel 1983 e con il Frosinone nel 1987) e una in C2 (con il Frosinone nel 1981).
![]() | ![]() |