sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Aldo Campatelli (Milano, 7 aprile 19193 giugno 1984) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Aldo Campatelli
L'allenatore Aldo Campatelli nel 1956 nel periodo tra la panchina dell'Inter e quella del Bologna
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1953 - calciatore
1969 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1936-1950Inter297 (39)
1950-1953Bologna46 (7)
Nazionale
1939-1950 Italia7 (0)
Carriera da allenatore
1954-1955Lanerossi Vicenza
1955-1956Inter
1956-1957Bologna
1957-1958Zenit Modena
1958-1959Interconsulente
1959-1960Inter
1962-1965Rapallo Ruentes
1965-1966Lanerossi Vicenza
1967Rapallo Ruentes
1967-1969Genoa
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È scomparso nel 1984 all'età di 65 anni[1].


Carriera



Calciatore


Con la maglia dell'Inter
Con la maglia dell'Inter

Esordisce giovanissimo in serie A il 22 novembre 1936 (Ambrosiana-Torino 1-0) con la maglia dell'Inter, società a cui rimane legato per gran parte della sua carriera. Inizia a giocare attaccante, per poi arretrare il suo raggio d'azione a centrocampo. A 20 anni è già titolare della squadra nerazzurra e ben presto si guadagna la convocazione in Nazionale, in cui esordisce l'11 giugno 1939 (Romania-Italia 0-1).

Esempio di fedeltà alla maglia, per anni è una colonna insostituibile della metàcampo interista. In nerazzurro gioca ben 297 partite realizzando 39 reti. Alla fine della stagione 1949-1950, dopo aver vinto due scudetti e una Coppa Italia, lascia la squadra nerazzurra per trasferirsi al Bologna, dove gioca tre stagioni. Conta 7 presenze in azzurro e partecipa ai mondiali brasiliani del 1950.


Allenatore


Appesi gli scarpini al chiodo, Campatelli comincia la carriera da allenatore. È chiamato a più riprese a guidare la sua Inter. Non è ancora la Grande Inter di Angelo Moratti e i risultati perciò non sono sempre fortunati. È anche allenatore di Lanerossi Vicenza e Genoa.


Curiosità


Nel 1948 compare, insieme con altri calciatori, nel film 11 uomini e un pallone, diretto da Giorgio Simonelli, nella parte di se stesso.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-6-1939BucarestRomania 0 – 1 ItaliaAmichevole-
14-4-1940RomaItalia 2 – 1 RomaniaAmichevole-
5-5-1940MilanoItalia 3 – 2 GermaniaAmichevole-
5-4-1942GenovaItalia 4 – 0 CroaziaAmichevole-
19-4-1942MilanoItalia 4 – 0 SpagnaAmichevole-
9-11-1947ViennaAustria 5 – 1 ItaliaAmichevole-
25-6-1950San PaoloSvezia 3 – 2 ItaliaMondiali 1950 - 1º turno-
Totale Presenze 7 Reti 0

Palmarès



Giocatore


Inter: 1937-1938, 1939-1940
Inter: 1938-1939

Allenatore



Competizioni nazionali

L.R. Vicenza: 1954-1955

Note


  1. GIOCAVA LA PALLA IN MODO SQUISITO Necrologio su Repubblica di Gianni Brera

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Aldo Campatelli

Aldo Campatelli (Italian pronunciation: [ˈaldo kampaˈtɛlli]; 7 April 1919 – 3 June 1984) was an Italian football manager and player who played as a midfielder.

[fr] Aldo Campatelli

Aldo Campatelli (né le 7 avril 1919 à Milan et mort le 3 juin 1984) était un footballeur italien, dont la carrière, commencée dans les années 1930 à l'Inter Milan s'acheva dans les années 1950 au Bologne FC. Il devint entraîneur à l'issue de celle-ci.
- [it] Aldo Campatelli

[ru] Кампателли, Альдо

Альдо Кампателли (итал. Aldo Campatelli; 7 апреля 1919, Милан — 3 июня 1984) — итальянский футболист и футбольный тренер. Играл на позиции полузащитника. Большую часть карьеры (1936—1950) провёл в одном клубе — миланском «Интернационале». Двукратный Чемпион Италии. Обладатель Кубка Италии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии