Aleksej Evseev (in russo: Алексей Витальевич Евсеев?, angl. Aleksei Vitalyevich Yevseyev; 30 marzo 1994) è un calciatore russo, centrocampista dell'Ufa in prestito dall'Ural.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aleksej Evseev | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2011-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2017 | ![]() | 7 (0) |
2013-2017 | ![]() | 87 (37) |
2017-2018 | ![]() | 25 (4) |
2019 | ![]() | 5 (0) |
2019-2020 | ![]() | 16 (1) |
2020 | → ![]() | 2 (0) |
2020-2022 | ![]() | 29 (1) |
2022- | → ![]() | 1 (0) |
Nazionale | ||
2012-2014 | ![]() | 11 (3) |
2014-2015 | ![]() | 17 (7) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Interno di centrocampo, può adattarsi a giocare anche da mediano o da trequartista.
Il 22 luglio 2012 esordisce ufficialmente in campionato subentrando a Sergej Semak al 91' nella sfida contro l'Amkar Perm' (2-2). Gioca per anni nella seconda squadra dello Zenit: il 22 agosto 2014, realizza 3 degli 11 gol con i quali lo Zenit-2 sconfigge il Solaris in una sfida di terza divisione nazionale.
![]() | ![]() |