Aleksej Nikolaevič Stepanov (in russo: Алексей Николаевич Степанов?; Leningrado, 20 gennaio 1960 – Ekaterinburg, 30 giugno 2002[1][2]) è stato un calciatore e giocatore di calcio a 5 russo.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Aleksej Stepanov | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Termine carriera | 1992 | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
1980-1981 | ![]() | 49 (1) |
1981 | ![]() | 5 (1) |
1982-1990 | ![]() | 139 (10) |
1992 | ![]() | 12 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Calcio a 5 ![]() | ||
Termine carriera | 1997 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1991-1994 | ![]() | 61 (14) |
1994-1995 | ![]() | 4 (3) |
1996-1997 | ![]() | 6 (1) |
Nazionale | ||
1991 | ![]() | 2 (0) |
1992 | ![]() | 7 (5) |
1992 | ![]() | 6 (2) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Stepanov ha legato l'intera carriera sportiva a squadre della propria città natale tra le quali lo Zenit Leningrado con cui ha vinto, nella stagione 1984, il primo campionato della società.
Come massimo riconoscimento in carriera vanta la partecipazione, con la Nazionale di calcio a 5 della Russia, al FIFA Futsal World Championship 1992 a Hong Kong dove la selezione russa è stata eliminata al primo turno nel girone comprendente Spagna, Stati Uniti e Cina.
![]() | ![]() |