sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alex Ferrari (Modena, 1º luglio 1994) è un calciatore italiano, difensore della Sampdoria.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Alex Ferrari (disambigua).
Alex Ferrari
Nazionalità  Italia
Altezza 191 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Sampdoria
Carriera
Giovanili
2002-2013Bologna
Squadre di club1
2013-2014Bologna0 (0)
2014Crotone2 (0)
2014-2017Bologna32 (0)[1]
2017-2018Verona39 (1)
2018-Sampdoria53 (1)
Nazionale
2014-2015 Italia U-201 (0)
2016-2017 Italia U-217 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoPolonia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 agosto 2022

Caratteristiche tecniche


Difensore centrale, bravo tatticamente, viene spesso impiegato anche come terzino destro.[2][3]


Carriera



Club



Gli esordi: Modena Est e Bologna

Nato a Modena, muove i primi passi nel calcio nella Polisportiva Modena Est, fino al 2002, quando, all'età di otto anni, passa al settore giovanile del Bologna[4]. Nell'estate 2011 viene promosso nella squadra Primavera. Il debutto in gara ufficiale con la maglia rossoblu arriva il 3 dicembre 2013, quando subentra ad Andrea Mantovani nel corso del secondo tempo della gara casalinga di Coppa Italia contro il Siena, persa con il risultato di 1-2 dopo i tempi supplementari[5].


Il prestito al Crotone

Il 14 gennaio 2014 viene ceduto al Crotone, dove colleziona due presenze e zero reti.


Il rientro al Bologna

All'avvio della stagione successiva, al rientro dal prestito al Crotone, la società felsinea, appena retrocessa in Serie B, lo aggrega alla prima squadra sin dal ritiro estivo. L'esordio in campionato avviene il 4 ottobre 2014, quando subentra all'infortunato Domenico Maietta nella partita in trasferta contro il Vicenza, conclusasi a reti inviolate[6]. Al termine della stagione colleziona complessivamente 10 presenze, a cui si aggiungono le 2 gare a cui prende parte nei play-off, al termine dei quali il Bologna ottiene la promozione in Serie A.

Esordisce nel massimo campionato italiano il 22 agosto 2015 a Roma, partendo titolare nella prima gara contro la Lazio, terminata 2-1 per i biancocelesti. Il 22 gennaio 2016 rinnova il contratto con i rossoblu fino al giugno 2021.


Hellas Verona

Dopo aver collezionato una sola presenza nella prima parte di stagione, il 27 gennaio 2017 viene ceduto in prestito al Verona, militante in Serie B.[7] A fine stagione ottiene la promozione in Serie A con gli scaligeri.

Il 28 gennaio 2018 sigla la sua prima rete in massima serie, nella vittoria in trasferta per 4-1 contro la Fiorentina.[8]


Sampdoria

Il 13 giugno 2018 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto al termine della stagione fissato a 4,5 milioni di euro, alla Sampdoria.[9] Esordisce con la maglia blucerchiata il 4 dicembre 2018 nella partita vinta contro la SPAL per 2-1, valevole per il quarto turno di Coppa Italia. Il 30 dicembre esordisce da titolare in campionato nell'ultima gara d'andata, nella partita persa 2-1 in casa della Juventus.

Dopo una prima stagione in cui ha trovato poco spazio,[3] nella seconda diviene titolare della difesa dei blucerchiati.[3] Tuttavia, sul finire dell'anno solare 2019 subisce un infortunio che lo costringe a stare fuori per lungo tempo.[10]

Il 16 maggio 2022 realizza la sua prima rete con la Samp nel successo per 4-1 contro la Fiorentina.[11]


Nazionale


Viene convocato per la prima volta in nazionale Under-21 dal ct Di Biagio in vista della partita di qualificazione agli Europei del 2017 contro la Slovenia dell'8 settembre 2015, nella quale non scende però in campo.

Esordisce con l'Under-21 il 2 giugno 2016, in un'amichevole disputata a Venezia contro la Francia. Viene convocato per l'Europeo Under-21 2017 in Polonia, dove viene impiegato nella seconda partita del girone persa 3-1 contro la Repubblica Ceca.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 5 agosto 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-gen. 2014 BolognaA00CI10------10
gen.-giu. 2014 CrotoneB20CI00------20
2014-2015 BolognaB11+2[12]0+0[12]CI10------140
2015-2016A210CI10------220
2016-gen. 2017A10CI00------10
Totale Bologna33+2030----380
gen.-giu. 2017 VeronaB140CI00------140
2017-2018A251CI20------271
Totale Hellas Verona39120----411
2018-2019 SampdoriaA60CI10------70
2019-2020A120CI10------130
2020-2021A120CI10------130
2021-2022A231CI10------241
2022-2023 A 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
Totale Sampdoria53150----581
Totale carriera127+22100----1392

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-6-2016VeneziaItalia Under-21 0 – 1 Francia Under-21Amichevole-
11-10-2016KaunasLituania Under-21 0 – 0 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
10-11-2016SouthamptonInghilterra Under-21 3 – 2 Italia Under-21Amichevole- 46’
13-11-2016BergamoItalia Under-21 0 – 0 Danimarca Under-21Amichevole-
23-3-2017CracoviaPolonia Under-21 1 – 2 Italia Under-21Amichevole-
27-3-2017RomaItalia Under-21 1 – 2 Spagna Under-21Amichevole-
21-6-2017TychyRep. Ceca Under-21 3 – 1 Italia Under-21Europeo Under-21 2017 - 1º turno-
Totale Presenze 7 Reti 0

Note


  1. 34 (0) se si comprendono le presenze nei play-off di Serie B.
  2. Alex Ferrari: "A mio agio nel ruolo di terzino", su tuttobolognaweb.it.
  3. Filippo Grimaldi, Lavoro, Ranieri e basso profilo. La Samp riparte dalla difesa, in La Gazzetta dello Sport, 20 novembre 2019, p. 18.
  4. Alex Ferrari, un derby sul campo e in... famiglia, su gazzettadimodena.gelocal.it, gazzettadimodena.it.
  5. Bologna-Siena 1-2 d.t.s., su transfermarkt.it.
  6. Vicenza-Bologna 0-0, su transfermarkt.it.
  7. Ufficiale: Ferrari è gialloblù Archiviato il 2 febbraio 2017 in Internet Archive. hellasverona.it
  8. Fiorentina-Verona 1-4: apre Vuković, poi doppietta di Kean. Chiude Ferrari gazzetta.it
  9. Ecco Ferrari, arriva dal Bologna a titolo temporaneo con obbligo di riscatto, su sampdoria.it, 13 giugno 2018. URL consultato il 13 giugno 2018.
  10. Guaio Samp, si ferma Ferrari: sospetta lesione del crociato, su gazzetta.it. URL consultato l'8 gennaio 2020.
  11. Serie A: Sampdoria-Fiorentina 4-1, Viola più lontana dall'Europa, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 17 maggio 2022.
  12. Play-off serie B.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Alex Ferrari

Alex Ferrari (* 1. Juli 1994 in Modena) ist ein italienischer Fußballspieler. Der Abwehrspieler steht beim FC Bologna unter Vertrag und ist aktuell an Sampdoria Genua verliehen.

[en] Alex Ferrari (footballer)

Alex Ferrari (born 1 July 1994) is an Italian professional footballer who plays as a defender for Serie A club Sampdoria.

[es] Alex Ferrari

Alex Ferrari (Módena, Provincia de Módena, Italia, 1 de julio de 1994) es un futbolista italiano. Juega de defensa y su equipo actual es la U. C. Sampdoria de la Serie A de Italia.[1]
- [it] Alex Ferrari

[ru] Феррари, Алекс (футболист)

Алекс Феррари (итал. Alex Ferrari; родился 1 июля 1994 года, Модена, Италия) — итальянский футболист, защитник клуба «Сампдория».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии