Alex Jackson (Renton, 12 maggio 1905 – 15 novembre 1946) è stato un calciatore scozzese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori scozzesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Alex Jackson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1936 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1922-1923 | ![]() | ? (?) |
1923-1924 | ![]() | 28 (14) |
1924-1925 | ![]() | 34 (8) |
1925-1930 | ![]() | 179 (70) |
1930-1932 | ![]() | 65 (26) |
1932-1933 | ![]() | ? (?) |
1933-1934 | ![]() | ? (?) |
1934-1936 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1925-1930 | ![]() | 17 (8) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato nel campionato scozzese, americano, inglese e francese.
Ha vestito la maglia della nazionale scozzese tra il 1925 e il 1930, collezionando 17 presenze e 8 reti. Di rilevanza assoluta furono le tre marcature che mise a segno nel celebre incontro Inghilterra-Scozia 1-5, rinominato Wembley Wizards.
![]() | ![]() |