sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alex Stepney, all'anagrafe Alexander Cyril Stepney (Mitcham, 18 settembre 1942), è un ex calciatore inglese, di ruolo portiere.

Alex Stepney
Nazionalità  Inghilterra
Altezza 180 cm
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 1980
Carriera
Squadre di club1
1963-1966Millwall137 (-?)
1966Chelsea1 (0)
1966-1978Manchester Utd433 (-?; 2)
1978-1980Dallas Tornado54 (-?)
Nazionale
1967-1970 Inghilterra1 (-?)
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoItalia 1968
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Con il Manchester United ha vinto la Coppa dei Campioni 1967-1968, divenendo la prima squadra inglese a vincere il titolo europeo.


Carriera


Dopo aver fallito un provino con il Fulham, Stepney esordì nel calcio giocato nel 1963 con la maglia del Millwall. Dopo aver collezionato 137 presenze in campionato consecutive, Stepney fu ceduto al termine della stagione 1965-66 al Chelsea dove però non riuscì a trovare spazio nonostante l'allora allenatore Tommy Docherty avesse tentato di alternarlo, durante il campionato, con il portiere titolare Peter Bonetti.

A tre mesi dal suo trasferimento al Chelsea, dopo un'apparizione con i Blues, Stepney fu ceduto al Manchester United dove vinse il campionato alla sua prima stagione con i Red Devils. L'anno seguente Stepney contribuirà in maniera determinante alla vittoria del Manchester United in Coppa dei Campioni effettuando alcune parate decisive nel match finale[1]. A questo periodo risale la prima ed unica presenza di Stepney in nazionale (in occasione di un'amichevole contro la nazionale svedese[2]), in cui sarà convocato fino al 1970 come portiere di riserva.

Dopo la vittoria in Europa, per il Manchester United iniziò un declino dei risultati che culminò con la retrocessione in Second Division al termine della stagione 1973-74 (durante la quale segnò due goal su rigore[3][4]). Stepney rimase tra le file dei Red Devils fino al 1978, dopo aver vinto nella stagione precedente una FA Cup. Si ritirò dal calcio giocato nel 1980, dopo aver militato per due anni nella squadra statunitense del Dallas Tornado. Fu protagonista, durante un match giocato con la sua squadra, di un episodio alquanto bizzarro. Del tentativo di richiamare l'attenzione dei suoi compagni di squadra, probabilmente per la troppa foga, si procurò una slogatura alla mascella.


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Manchester United: 1966-1967
Manchester United: 1976-1977
Manchester United: 1967, 1977
Manchester United: 1974-1975

Competizioni internazionali

Manchester United: 1967-1968

Note


  1. In the hands of a goalkeeping great, intervista ad Alex Stepney, dal sito della BBC. Pagina 3.
  2. Scheda di Alex Stepney, dal sito englandstats.com
  3. Statistiche del Manchester United nella stagione 1973-74
  4. In the hands of a goalkeeping great, intervista ad Alex Stepney, dal sito della BBC. Pagina 1.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Alex Stepney

Alexander Cyril Stepney (born 18 September 1942) is an English former footballer who was Manchester United's goalkeeper when they became the first English club to win the European Cup.

[fr] Alex Stepney

Alexander Cyril (Alex) Stepney est un gardien de football anglais né le 18 septembre 1942 à Mitcham. Il a notamment joué à Manchester United et a été sélectionné en équipe d'Angleterre.
- [it] Alex Stepney

[ru] Степни, Алекс

Алекса́ндр Си́рил Сте́пни (англ. Alexander Cyril Stepney; родился 18 сентября 1942 года в Лондоне), более известный как А́лекс Сте́пни (англ. Alex Stepney) — английский футболист, вратарь. Наиболее известен по своим выступлениям за английский клуб «Манчестер Юнайтед», с которым в 1968 году выиграл Кубок европейских чемпионов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии