sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alex Marcel Lund Valencia (Bergen, 22 settembre 1979) è un giocatore di calcio a 5 ed ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Alex Valencia
Nazionalità  Norvegia
Altezza 181 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2013
Carriera
Squadre di club1
1996-1997Åsane12 (1)
1998-2003Brann80 (8)
2004-2007Start77 (11)
2007-2008Aarhus24 (2)
2008-2009Odd Grenland24 (0)
2009-2012Fredrikstad54 (5)[1]
2013Åsane9 (4)
Nazionale
1995 Norvegia U-151 (0)
1997 Norvegia U-178 (3)
1998 Norvegia U-196 (2)
2001 Norvegia U-218 (2)
2002 Norvegia B1 (0)
2001-2006 Norvegia5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
Carriera
Nazionale
2003 Norvegia (AMF)8 (5)[2][3]
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2014

Caratteristiche tecniche


Viene schierato come centrocampista di fascia destra, ma sporadicamente è utilizzato come attaccante.[4] Nel suo momento di massimo splendore, era veloce e molto bravo tecnicamente, oltre che divertente da veder giocare.[4] La sua instabilità non gli ha permesso di esprimere tutto il suo potenziale.[4]


Carriera



Club



Åsane e Brann

Valencia iniziò a giocare con la maglia dello Åsane, formazione per cui debuttò nella 1. divisjon. La squadra retrocesse però nella 2. divisjon e il centrocampista vide aumentare il suo spazio: totalizzò così 11 apparizioni in campionato. Fu poi ingaggiato dal Brann, potendo così esordire nell'Eliteserien il 7 maggio 1998, subentrando a Thorstein Helstad nella sconfitta per 1-0 in casa del Tromsø.[5] Nelle prime due stagioni al club, il suo spazio fu limitato, ma le cose iniziarono a cambiare con il campionato 2000;[4] in questa annata, infatti, Valencia fu autore del primo gol nella massima divisione norvegese, che permise il successo del Brann per 0-1 in casa del Vålerenga, in data 20 agosto 2000.[6] Nei successivi due anni fu titolare, per poi perdere il posto nel campionato 2003.


Start

Valencia lasciò quindi il Brann al termine di questa stagione, accordandosi con lo Start, formazione militante nella 1. divisjon. Il 12 aprile 2004 debuttò allora con questa maglia, quando fu titolare nel successo casalingo per 4-0 sul Pors Grenland.[7] Il 9 maggio realizzò la prima rete, contribuendo alla vittoria della sua squadra per 2-1 sul Raufoss.[8] Valencia collezionò 22 presenze e 2 reti in campionato, in quella stagione, contribuendo così alla promozione dello Start, che si aggiudicò il primo posto in classifica. Rimase in squadra per altre due stagioni e mezza, sempre nell'Eliteserien, riuscendo a fornire un buon rendimento.


Aarhus e Odd Grenland

Il calciatore si trasferì poi ai danesi dello Aarhus, club militante nella Superligaen. Il primo incontro in squadra fu datato 18 luglio 2007, quando fu schierato titolare nella sconfitta casalinga per 1-2 contro lo Horsens.[9] Il 22 settembre arrivò la prima rete, sebbene inutile ai fini del risultato: l'Aarhus fu infatti sconfitto per 1-2 dal Nordsjælland.[10] Lo Aarhus terminò la stagione al 10º posto finale, raggiungendo la salvezza; Valencia segnò 2 reti nel corso di 23 incontri. All'inizio del campionato successivo, lasciò la squadra.

Il 25 luglio 2008 fu ufficializzato il suo trasferimento all'Odd Grenland, compagine di 1. divisjon a cui si legò con un contratto dalla durata di tre anni e mezzo.[11] Esordì con questa maglia il 2 agosto 2008, sostituendo Bentley nella vittoria per 5-1 sul Nybergsund-Trysil.[12] Contribuì in 9 incontri alla promozione della squadra nell'Eliteserien. Rimase all'Odd Grenland fino a metà della stagione seguente.


Fredrikstad

Il 31 agosto 2009 fu ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al Fredrikstad, formazione con cui firmò un contrattato della durata di tre anni e mezzo.[13] Il 12 settembre debuttò in squadra, quando fu schierato titolare nel successo per 3-1 sul Vålerenga.[14] Il 1º novembre dello stesso anno segnò la prima rete, nel successo per 0-5 in casa del Lyn Oslo.[15] Il club retrocesse in 1. divisjon dopo aver perso gli incontri di qualificazione all'Eliteserien successiva; si riguadagnò però immediatamente la promozione, sempre attraverso le qualificazioni. Nel campionato 2011, le presenze di Valencia si limitarono a 9. Si svincolò alla fine del 2012.


Ritorno allo Åsane

Il 20 marzo 2013 firmò un contratto con lo Åsane.[16]


Nazionale


Valencia conta 8 presenze per la Norvegia Under-21.[17] Debuttò il 27 febbraio 2001, subentrando a Trond Fredrik Ludvigsen nel successo per 0-3 sulla Finlandia Under-21.[18] Il 24 marzo dello stesso anno, siglò la prima rete: fu autore del gol norvegese in occasione della sconfitta per 1-2 contro la Polonia Under-21.[19] Il 15 agosto 2001 arrivò poi l'esordio per la Nazionale maggiore: sostituì Jan-Derek Sørensen nel pareggio in amichevole per 1-1 contro la Turchia.[20] Conta 5 presenze per la Norvegia.[17]


Calcio a 5

Valencia disputò anche 8 incontri per la Nazionale norvegese di futsal, segnando 5 reti e partecipando al Campionato mondiale AMF 2003 in Paraguay.[2][3]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 25 marzo 2014.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1996 Åsane1D10CN ? ?------ ? ?
19972D111CN ? ?------ ? ?
1998 BrannES30CN00CU00---50
1999ES10CN21------31
2000ES151CN10CU10--- ? ?
2001ES262CN52UCL2[21]0---334
2002ES213CN41CU1[21]0--- ? ?
2003ES142CN41------ ? ?
Totale Brann80816540--10013
2004 Start1D222CN22------244
2005ES266CN42------308
2006ES212CN33CU4[21]0---285
gen.-lug. 2007ES81CN21------ ? ?
Totale Start771111840--9219
2007-2008 AarhusS232CD20------ ? ?
lug.-ago. 2008S10CD00------ ? ?
Totale Aarhus24220----262
2008 Odd Grenland1D90CN20------110
gen.-ago. 2009ES150CN10------160
Totale Odd Grenland24030----270
ago.-dic. 2009 FredrikstadES6+11+0CN--------71
20101D22+3[22]2+1CN32------285
2011ES90CN31------121
2012ES172CN10------182
Totale Fredrikstad54+35+173----649
2013 Åsane2D94CN00------94
Totale Åsane215 ? ?---- ? ?
Totale280+331+1 ? ?80-- ? ?

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-8-2001OsloNorvegia 1 – 1 TurchiaAmichevole-
17-8-2005OsloNorvegia 0 – 2 SvizzeraAmichevole-
7-9-2005OsloNorvegia 1 – 2 ScoziaQual. Mondiali 2006-
26-1-2006San FranciscoMessico 2 – 1 NorvegiaAmichevole-
29-1-2006CarsonStati Uniti 5 – 0 NorvegiaAmichevole-
Totale Presenze 5 Reti 0

Note


  1. 57 (6) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. (NO) Convocazioni della Nazionale di futsal AMF della Norvegia per il Campionato mondiale AMF 2003
  3. (NO) Risultati della Nazionale di futsal AMF della Norvegia nel 2003
  4. (NO) Alex Valencia [collegamento interrotto], su brann.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  5. (NO) Tromsø IL - Brann, SK 1 - 0, su fotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  6. (NO) Vålerenga 0 - 1 Brann, su altomfotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  7. (NO) Start 4 - 0 Pors Grenland, su altomfotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  8. (NO) Start 2 - 1 Raufoss, su altomfotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  9. (NO) Aarhus 1 - 2 Horsens, su altomfotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  10. (NO) Aarhus 1 - 2 Nordsjælland, su altomfotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  11. (NO) Alex Valencia klar for Odd!, su oddgrenland.no. URL consultato il 21 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2011).
  12. (NO) Odd Grenland 5 - 1 NIL-Trysil, su altomfotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  13. (NO) Andersson og Valencia klare, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 21 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2009).
  14. (NO) Fredrikstad 3 - 1 Vålerenga, su altomfotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  15. (NO) Lyn 0 - 5 Fredrikstad, su altomfotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  16. (NO) Alex Valencia til Åsane! [collegamento interrotto], su asanefotball.no. URL consultato il 29 marzo 2013.
  17. (NO) Alex Marcel Valencia, su fotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2013).
  18. (NO) Finland - Norge 0 - 3, su fotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  19. (NO) Norge - Polen 1 - 2, su fotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  20. (NO) Norge - Tyrkia 1 - 1, su fotball.no. URL consultato il 21 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  21. Presenze nei turni preliminari.
  22. Presenze e reti nelle qualificazioni alla Eliteserien.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Alex Valencia

Alex Marcel Lund Valencia (born 22 September 1979) is a Norwegian footballer who plays as a right winger for Åsane. He has previously played for top-flight clubs in Norway and Denmark. Valencia is of Colombian descent and has been capped for the Norwegian national team in both football and futsal.

[fr] Alex Valencia

Alex Valencia est un footballeur norvégien, né le 22 septembre 1979 à Bergen en Norvège. Il évolue comme ailier droit.
- [it] Alex Valencia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии