Alexander Martín Marquinho Callens Asín (Callao, 4 maggio 1992) è un calciatore peruviano, difensore del New York City.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori peruviani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Alexander Callens | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183[1] cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2010-2011 | ![]() | 30 (1) |
2011-2015 | ![]() | 86 (5) |
2015-2017 | ![]() | 39 (3) |
2017- | ![]() | 169 (11)[2] |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 4 (1) |
2013- | ![]() | 15 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Brasile 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 dicembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha iniziato la sua carriera in patria con lo Sport Boys. Ha esordito in Primera Division il 18 aprile 2010 nella partita che la sua squadra ha giocato contro il León de Huánuco.
Nel mese di agosto 2011 si trasferisce alla Real Sociedad, in Spagna, dove resta per quattro stagioni giocando quasi soltanto con la squadra riserve ad eccezione di un match di Copa del Rey contro il Real Oviedo, in cui trova l'unica presenza in prima squadra.
È stato convocato per il Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011 dove ha segnato un gol contro l'Argentina, partita finita 2-1. Ha esordito con la Nazionale maggiore peruviana in una partita amichevole contro il Messico il 17 aprile 2013, conclusasi con uno 0-0 a San Francisco.
![]() | ![]() |