sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Goran Alexander Sjöström Milošević (Sundbyberg, 30 gennaio 1992) è un calciatore svedese con cittadinanza serba, difensore dell'AIK.

Alexander Milosevic
Nazionalità  Svezia
 Serbia
Altezza 191 cm
Peso 82 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra AIK
Carriera
Giovanili
Rissne IF
2000-2008Vasalund
Squadre di club1
2009-2010Vasalund24 (5)
2011-2014AIK80 (4)
2015-2016Beşiktaş2 (0)
2016Hannover 9610 (0)
2016-2017Darmstadt18 (0)
2017Çaykur Rizespor5 (0)
2018AIK27 (0)
2019Nottingham Forest12 (1)
2020Vejle10 (0)
2021-AIK27 (3)
Nazionale
2008-2009 Serbia U-177 (0)
2011 Svezia U-194 (0)
2011-2015 Svezia U-2124 (3)
2016 Svezia olimpica4 (0)
2013- Svezia9 (0)
Palmarès
OroRepubblica Ceca 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2022

Biografia


È nato in Svezia da padre serbo e madre svedese con origini finlandesi.[1]


Carriera



Club


Il primo club di Milošević è stato il Rissne, la squadra del sobborgo della periferia nord-occidentale di Stoccolma in cui è cresciuto (e che ha tatuato sull'avambraccio destro). All'età di 8 anni è passato alle giovanili del Vasalund, nell'adiacente comune di Solna, dove è spesso utilizzato da centrocampista offensivo. Con il Vasalund ha debuttato nel campionato di Superettan nel 2009, ed ha giocato anche l'anno successivo trascorso in Division 1.

Prima dell'inizio della stagione 2011 ha firmato un contratto quadriennale con l'AIK, il club principale della zona in cui egli è cresciuto. Complice l'infortunio all'anca riportato dal compagno di reparto Per Karlsson durante la prima giornata, Milošević si è imposto subito tra i piani del tecnico Andreas Alm, tanto da essere schierato titolare in 29 occasioni sulle 30 partite di Allsvenskan previste da calendario. A fine torneo l'AIK si è classificato al secondo posto, e Milošević è stato nominato miglior debuttante della Allsvenskan 2011.[2]

Milošević all'AIK nel 2014.
Milošević all'AIK nel 2014.

Nel campionato 2012 ha giocato da titolare le prime 6 partite, ma una frattura al piede e un successivo infortunio al ginocchio lo hanno tenuto fuori fino alla fine del torneo, costringendolo a saltare anche l'Europa League 2012-2013. Nel frattempo, il 22 aprile 2012 aveva segnato il suo primo gol con la maglia dell'AIK, con un potente tiro scoccato da 42,2 metri nel match casalingo contro il GIF Sundsvall.[3] Ristabilitosi dall'infortunio, l'anno seguente è tornato nello schieramento di partenza di Andreas Alm. Nell'aprile 2014 ha firmato un rinnovo triennale del suo contratto con l'AIK in scadenza a fine stagione.[4]

Nel gennaio 2015 Milošević è stato acquistato dal Beşiktaş per un milione di euro, firmando un contratto di tre anni e mezzo con un'opzione per ulteriori due anni.[5] Circa un mese più tardi, il 5 febbraio, si è rotto un metatarso durante l'incontro di coppa contro il Çaykur Rizespor.[6]

Il 1º febbraio 2016 è stato girato ai tedeschi dell'Hannover tramite uno scambio di prestiti, con il brasiliano Marcelo a fare il percorso inverso.[7] La sua stagione si è chiusa in anticipo il 23 aprile, alla decima presenza con i tedeschi, quando è dovuto uscire per un problema al ginocchio destro durante il match contro l'Ingolstadt. L'infortunio non ha comportato un intervento chirurgico, ma lo ha costretto a uno stop di circa sei settimane.[8] Nell'agosto dello stesso anno, il Beşiktaş lo ha nuovamente girato in prestito ad un altro club della Bundesliga tedesca, il Darmstadt. Ha iniziato la stagione giocando titolare (senza essere mai sostituito) nelle prime 13 partite del campionato, sotto la gestione del tecnico Norbert Meier. Con l'esonero di Meier, avvenuto a dicembre, Milošević ha perso il proprio posto al centro della difesa, venendo utilizzato dal nuovo allenatore Torsten Frings in cinque occasioni in tutto.[9]

Nel settembre del 2017, Milošević è stato ceduto temporaneamente a un club della seconda serie turca, il Çaykur Rizespor. Durante il successivo mese di dicembre il Beşiktaş ha rescisso consensualmente il contratto, svincolando il giocatore.[10]

Il 28 febbraio 2018, dopo i tre anni trascorsi all'estero, Milošević è ritornato all'AIK: ha firmato un contratto annuale e scelto la maglia numero 6, la stessa indossata nella precedente parentesi svedese.[11] Ha collezionato 27 presenze su 30 partite, in un campionato culminato con la vittoria del titolo nazionale.[12]

Il 1º febbraio 2019 ha firmato un contratto di un anno e mezzo con il Nottingham Forest, militante nella Championship inglese.[13] Nella rimanente parte di stagione ha raccolto 12 presenze in campionato, e segnato una rete contro il Middlesbrough.[14] Il 28 ottobre dello stesso anno, dopo un avvio di stagione in cui non ha mai trovato spazio sotto la guida del nuovo tecnico Sabri Lamouchi, ha rescisso consensualmente il contratto con il club.[15]

Svincolato, ha trattato un ritorno all'AIK, ma la difficile situazione economica della società non ha consentito il suo ingaggio.[16] Nel luglio del 2020 Milošević è stato così annunciato dai danesi del Vejle, squadra che era appena risalita in Superligaen.[17] L'ingaggio da parte del Vejle era originariamente biennale, ma il 30 dicembre 2020 è stato reso noto che le due parti hanno optato per una risoluzione contrattuale sfruttando una clausola da attuare entro la fine dell'anno.[18]

Nel marzo del 2021 Milošević è tornato nuovamente all'AIK, siglando un accordo annuale.[19] La squadra ha lottato fino all'ultima giornata per il titolo, sfumato solo per differenza reti, mentre Milošević a fine anno è stato uno dei tre nominati per il premio di difensore dell'anno di quell'edizione della Allsvenskan.[20] Alla mezzanotte del 1º gennaio 2022, l'AIK ha annunciato il suo rinnovo per ulteriori 3+1 anni.[21]


Nazionale


Inizialmente Milošević aveva scelto di giocare per la nazionale giovanile serba, ma a partire dall'Under-19 prese la decisione definitiva di vestire la maglia della Svezia. Nel gennaio 2012 avrebbe dovuto debuttare con la nazionale maggiore svedese, ma a causa di un infortunio ha dovuto rinunciare alla convocazione.[22]

Il 26 gennaio 2013 ha giocato la sua prima partita con la nazionale maggiore, contro la Finlandia in King's Cup. La seconda presenza l'ha collezionata circa un anno più tardi, nell'amichevole di Abu Dhabi contro la Moldavia.

Nel frattempo ha continuato a giocare anche con l'Under-21, indossando anche la fascia di capitano.[23] La sua ultima partita in Under-21 è stata la finale dell'Europeo 2015 di categoria, giocata da titolare e vinta proprio dagli svedesi. A causa di un infortunio rimediato ad aprile con la maglia dell'Hannover, è stato costretto a saltare con certezza gli Europei 2016 con la nazionale maggiore.[8]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2019.[24][25]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009 VasalundS10SC--------10
2010S235SC--------235
Totale Vasalund245000000245
2011 AIKA290SC--------290
2012A61SC20UEL00SC1091
2013A180SC00UEL00---180
2014A273SC10UEL[26]30---313
Totale AIK804303010874
gen.-mag. 2015 BeşiktaşSL10CT20------30
2015-gen. 2016SL10CT30UEL00---40
Totale Beşiktaş20500070
gen.-giu. 2016 Hannover 96BL100CG00------100
ago. 2016+mag.-giu. 2017 BeşiktaşSL00CT00---SC0000
ago.2016-mag.2017 DarmstadtBL180CG20------200
ago. 2017 BeşiktaşSL00CT00---SC0000
set.-dic 2017 Çaykur RizesporSL50CT10------60
2018 AIKA270SC + SC2 + 10 + 0UEL[26]40---340
gen. 2019- Nottingham ForestFLC10FACup+CdL--------10
Totale carriera167914070101899

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-1-2013Chiang MaiSvezia 3 – 0 FinlandiaAmichevole- 79’
17-1-2014Abu DhabiMoldavia 1 – 2 SveziaAmichevole-
8-6-2015OsloNorvegia 0 – 0 SveziaAmichevole-
14-6-2015StoccolmaSvezia 3 – 1 MontenegroQual. Euro 2016-
29-3-2016StoccolmaSvezia 1 – 1 Rep. CecaAmichevole- 65’
8-1-2018DohaFinlandia 1 – 0 SveziaAmichevole-cap.
11-1-2019DohaIslanda 2 – 2 SveziaAmichevole- 86’
2-6-2022LubianaSlovenia 0 – 2 SveziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 45+2’
5-6-2022SolnaSvezia 1 – 2 NorvegiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
Totale Presenze 9 Reti 0

Palmarès



Competizioni nazionali


Beşiktaş: 2015-2016
AIK: 2018

Nazionale


Svezia: 2015

Note


  1. (SV) "Tänker fortfarande mycket på honom", su expressen.se, 30 marzo 2013.
  2. (EN) Ibrahimović named Sweden's best yet again, su uefa.com, 8 novembre 2011.
  3. (SV) Avspark: Inför Gefle IF FF-AIK, su aikfotboll.se, 24 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  4. (SV) Klart: Milosevic förlänger med AIK, su aftonbladet.se, aikfotboll.se, 2 aprile 2014.
  5. (SV) Officiellt: Alexander Milosevic klar för Besiktas, su fotbolltransfers.com, 7 gennaio 2015.
  6. (SV) Milosevic bröt ben i foten - borta två månader: "Han är ledsen och deppad", su fotbollskanalen.se, 6 febbraio 2015.
  7. (DE) 96 tauscht Marcelo gegen Milosevic, su sport1.de, 1º febbraio 2016.
  8. (SV) Alexander Milosevic missar EM - knäskadan förhindrar, su fotbollskanalen.se, 28 aprile 2016.
  9. (DE) Darmstadt 98 stellt Verteidiger Milosevic frei, su echo-online.de, 3 maggio 2017.
  10. (SV) Klart: Milosevic lämnar Besiktas, su aftonbladet.se, 18 dicembre 2017.
  11. (SV) Milošević återvänder till AIK, su allsvenskan.se, 28 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2018).
  12. (SV) Alexander Milošević: "Helt otroliga spelare", su expressen.se, 11 novembre 2018.
  13. (EN) Molla Wague and Alexander Milosevic join Nottingham Forest, su bbc.com, 1º febbraio 2019.
  14. (EN) Nottingham Forest 3-0 Middlesbrough, su bbc.com, 22 aprile 2019.
  15. (SV) AIK:s guldhjälte bryter med omedelbar verkan, su expressen.se, 28 ottobre 2019.
  16. (SV) Milosevic om AIK: "Innan pandemin var vi nära varandra", su fotbolldirekt.se, 7 agosto 2020.
  17. (DA) Vejle henter tidligere svensk landsholdsspiller, su sport.tv2.dk, tv2.dk, 29 luglio 2020.
  18. (DA) Centralforsvarsspiller stopper i Nørreskoven, su vejle-boldklub.dk, 30 dicembre 2020.
  19. (SV) Officiellt: Milosevic återvänder till AIK, su aftonbladet.se, 29 marzo 2021.
  20. (SV) Skrällen: Hjalmar Ekdal prisad som årets back, su aftonbladet.se, 7 dicembre 2021.
  21. (SV) Alexander Milošević fortsätter i AIK, su aikfotboll.se, 31 dicembre 2021.
  22. (SV) Milosevics EM-dröm lever, su svd.se, 23 gennaio 2012.
  23. (SV) Milosevic hyllades som nästa landslagskapten: "Är inte blyg och säger vad jag tycker", su fotbollskanalen.se, 14 ottobre 2014.
  24. Alexander Milosevic - Rendimento, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  25. Alexander Milosevic, su calcio.com. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  26. Qualificazioni

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Alexander Milošević

Goran Alexander Sjöström Milošević (Serbo-Croatian pronunciation: [alě̞ksaːndar milǒːʃeʋitɕ], Serbian Cyrillic: Александaр Милошевић; born 30 January 1992) is a Swedish professional footballer who plays as a centre back for the Allsvenskan club AIK.

[fr] Alexander Milošević

Alexander Milošević, né le 30 janvier 1992 à Sundbyberg, est un footballeur international suédois, qui évolue au poste de défenseur au Nottingham Forest.
- [it] Alexander Milošević

[ru] Милошевич, Александр

Алекса́ндр Шёстрём Мило́шевич (швед. Alexander Sjöström Milošević; 30 января 1992, Стокгольм) — шведский футболист, защитник клуба АИК и сборной Швеции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии