Alfredo Giuge (Venezia, 23 marzo 1908 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Alfredo Giuge | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1926-1927 | ![]() | ? (?) |
1929-1930 | ![]() | 32 (11) |
1930-1933 | ![]() | 93 (29) |
1933-1934 | ![]() | 28 (8) |
1934-1936 | ![]() | ? (?) |
1936-1938 | ![]() | 25 (5) |
1938-1939 | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella stagione 1929-1930 gioca nel Venezia in Serie B con 32 partite e 11 gol[1].
Seguono altri tre anni in Serie B con la Serenissima con cui gioca 93 partite segnando 29 reti nelle stagioni 1930-1931[2], 1931-1932[3] e 1932-1933[4].
Lasciata Venezia[5], viene ceduto alla Cremonese dove disputa 28 gare con 8 reti in Serie B nel 1933-1934[6]. Dopo un anno a Cremona[7], nel 1934-1935 gioca nel Treviso in Prima Divisione[8].
![]() | ![]() |