sport.wikisort.org - AtletaAllan Duncan Brown (Kennoway, 12 ottobre 1926 – Richmond upon Thames, 19 aprile 2011) è stato un calciatore e allenatore di calcio scozzese.
Allan Brown |
|
|
|
Nazionalità |
Scozia |
Altezza |
178 cm |
Calcio  |
Ruolo |
Allenatore (ex centrocampista) |
Termine carriera |
1966 - giocatore 1982 - allenatore |
Carriera |
Squadre di club1 |
1944-1950 | East Fife | 62 (20) |
1950-1956 | Blackpool | 157 (68) |
1956-1960 | Luton Town | 151 (51) |
1960-1962 | Portsmouth | 69 (8) |
1964-1966 | Wigan | 67 (22) |
Nazionale |
1950-1954 | Scozia | 13 (5) |
Carriera da allenatore |
1964-1966 | Wigan |
1966-1969 | Luton Town |
1969-1971 | Torquay Utd |
1972-1973 | Bury |
1973-1975 | Nottingham Forest |
1976-1978 | Blackpool |
1981-1982 | Blackpool |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Carriera
Club
Iniziò la sua carriera professionistica nella squadra dell'East Fife nel 1944; nell'ultimo anno di permanenza nella formazione di Methil, il 1950, conquistò la Scottish League Cup.
Nel mese dicembre 1950 si trasferì al Blackpool. Con la formazione del Lancashire conquistò nel 1953 la FA Cup, battendo per 4-3 il Bolton nella partita che viene ricordata come la Matthews Final dal nome del calciatore simbolo di quel Blackpool, il futuro primo Pallone d'oro, Sir Stanley Matthews.[1]
Nel febbraio 1957 lo scozzese si trasferì al Luton Town; nel 1959, con questo club raggiunse una nuova finale di FA Cup, uscendo sconfitto dal Nottingham Forest.
Nel marzo 1961 passò al Portsmouth, dove rimase fino al 1962. Dopo due anni di inattività, tornò a giocare nel 1964, militando per due anni nel Wigan Athletic, affiancando alla sua carriera da calciatore, quella da allenatore, che divenne dal 1966, con il trasferimento al Luton Town, impiego a tempo pieno. Allenò successivamente anche Torquay United, Bury, Nottingham Forest e, a due riprese, Blackpool.
Nazionale
Con la nazionale scozzese disputò 13 incontri (il primo dei quali, ancora come giocatore dell'East Fife[2], nel 1950 contro la Svizzera) mettendo a segno 5 reti[3]. Partecipò al mondiale di calcio, nel 1954 in Svizzera.
Palmarès
Coppa d'Inghilterra: 1
- Blackpool: 1953
- East Fife: 1950
Note
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Allan Brown, su FIFA.com, FIFA.

- (EN) Allan Brown, su national-football-teams.com, National Football Teams.

- (DE, EN, IT) Allan Brown, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.

- (EN) Allan Brown, su scottishfa.co.uk, Federazione calcistica della Scozia.

-

- (EN) Brown al Nottingham Forest - Sito U-Reds.com, su u-reds.com. URL consultato il 27 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).
Portale Biografie | Portale Calcio |
На других языках
[en] Allan Brown (footballer, born 1926)
Allan Duncan Brown (12 October 1926 – 20 April 2011) was a Scottish football player and manager. Brown played as an inside forward for East Fife, Blackpool, Luton Town, Portsmouth and Wigan Athletic. He also represented Scotland, scoring six goals in 14 international appearances, and the Scottish League. Brown was player/manager of Wigan Athletic, and also managed Luton Town, Torquay United, Bury, Nottingham Forest, Southport and Blackpool.
[fr] Allan Brown
Allan Duncan Brown, couramment appelé Allan Brown, est un footballeur international puis entraîneur écossais, né le 12 octobre 1926, à Kennoway, Fife et mort le 20 avril 2011 (à 84 ans) à Blackpool. Évoluant au poste de milieu de terrain, il est particulièrement connu pour ses saisons à Blackpool, club où il évolue à la fois comme joueur et entraîneur.
- [it] Allan Brown
[ru] Браун, Аллан
А́ллан Да́нкан Бра́ун (англ. Allan Duncan Brown; 12 октября 1926, Кенноуэй[en], Великобритания — 19 апреля 2011, Блэкпул, Великобритания) — шотландский футболист и тренер, игрок национальной сборной (1950—1954).
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии