sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Amer Gojak (Sarajevo, 13 febbraio 1997) è un calciatore bosniaco, centrocampista del Ferencváros e della nazionale bosniaca.

Amer Gojak
Gojak con la nazionale Under-21 bosniaca nel 2014
Nazionalità  Bosnia ed Erzegovina
Altezza 184 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Ferencváros
Carriera
Giovanili
2005-2009 U.Š.F. Novi Grad Sarajevo
2009–2014Željezničar
Squadre di club1
2014-2015Olimpik Sarajevo19 (4)
2015-2020Dinamo Zagabria107 (10)
2020-2021Torino15 (1)
2021-2022Dinamo Zagabria26 (2)
2022-Ferencváros3 (0)
Nazionale
2012-2014 Bosnia ed Erzegovina U-1719 (9)
2014-2015 Bosnia ed Erzegovina U-183 (1)
2012-2014 Bosnia ed Erzegovina U-1918 (8)
2014-2018 Bosnia ed Erzegovina U-2119 (4)
2018- Bosnia ed Erzegovina35 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2022

Caratteristiche tecniche


Di ruolo trequartista, può essere adattato anche da mezzala,[1][2] oltre a essere longilineo dal fisico asciutto, tatticamente duttile, dotato di un'ottima tecnica di base e buona velocità soprattutto nel breve, capace anche di ottime accelerazioni; è rapido ed agile nei movimenti e possiede un buono scatto.[3] È destro ma utilizza bene pure il mancino, ha un controllo di palla elegante e preciso grazie al quale si disimpegna con successo in molti dribbling,[3] possiede ottima abilità nei passaggi, riuscendo a mettere in porta con facilità i compagni grazie a dei buoni filtranti,[3] oltre a essere bravo nel tiro dalla distanza.[3][4] È un calciatore che si occupa quasi esclusivamente della fase offensiva, saltando spesso l’uomo e creando superiorità numerica fino ad arrivare al limite dell’area, cercando il più delle volte l’assist cui sembra naturalmente portato, avendo una grandissima visione di gioco. Ha buona personalità.[3] Si distingue anche per quanto corre e per l'agonismo con cui gioca.[4]

Si ispira a Luka Modrić e a Kevin De Bruyne.[2]


Carriera



Club



Olimpik Sarajevo

Ha iniziato la sua carriera calcistica nel FK Željezničar, tuttavia senza mai esordire in prima squadra. Nel gennaio 2014 viene acquistato dall'Olimpik Sarajevo dove ha esordito in campionato il 1º marzo 2014 all'età di 17 anni nella partita in trasferta contro il Velež Mostar. Due settimane più tardi ha segnato la sua prima rete in massima serie bosniaca nella partita vinta per 1-0 in casa contro il Rudar Prijedor.


Dinamo Zagabria e prestito al Torino

Nel febbraio 2015 viene acquistato dalla Dinamo Zagabria con cui firma un contratto di 5 anni e mezzo aggregandolo alla propria formazione B. Tuttavia nello scorcio finale di stagione riesce anche a esordire in prima squadra, precisamente il 21 marzo, quando entra al 66º al posto di Ángelo Henríquez nella vittoria per 4-1 contro l'Istria. Il 14 maggio successivo ha segnato la sua prima rete con la maglia della Dinamo Zagabria nell'ultima partita di campionato vinta in trasferta 4-0 contro la Lokomotiva Zagabria. Il 14 settembre 2016 ha esordito in UEFA Champions League nella partita in trasferta valida per la fase ai gironi persa 3-0 contro i francesi dell'Olympique Lione. Nel marzo 2017 ha rinnovato per altre cinque stagioni con la Dinamo Zagabria. Il 29 aprile dello stesso anno, ha segnato un poker di reti nella partita vinta per 6-0 in casa contro il Cibalia.

Il 5 ottobre 2020 passa in prestito con obbligo di riscatto al Torino, scegliendo di indossare la maglia numero 10.[5][6] L'esordio con i granata avviene il 4 novembre successivo, giocando da titolare la partita in casa del Genoa, vinta per 2-1.[7]

Segna il suo primo e unico gol in Serie A con il Torino il 3 gennaio 2021 nella trasferta vinta contro il Parma[8][9]. A fine stagione, non avendo raggiunto il numero minimo di presenze per l'obbligatorietà del riscatto, lascia la squadra granata per fine prestito.[10]


Nazionale


Ha compiuto tutta la trafila delle nazionali giovanili bosniache, esordendo il 4 giugno 2014, a soli 17 anni con la Bosnia ed Erzegovina Under-21, nell'amichevole disputata contro i pari età della Polonia, entrando al 59º al posto di Riad Bajić. Nel marzo 2017, viene convocato dal CT. Mehmed Baždarević ricevendo per la prima volta la chiamata in nazionale maggiore, per le partite contro Gibilterra e Albania, nelle quali però rimane in panchina senza mai giocare.

Nel novembre 2018, torna in nazionale dopo quasi due anni dall'ultima chiamata, venendo convocato dal neo C.T. Robert Prosinečki; Il 15 novembre successivo esordisce nella nazionale bosniaca, entrando all'87º minuto al posto di Miralem Pjanić, in una partita di Nations League 2018-2019 disputata contro l'Austria.[11] Il 5 settembre 2019 realizza le sue prime due reti con la maglia dei Dragoni nella partita interna, vinta per 5-0 dalla Bosnia contro il Liechtenstein, valida per le qualificazioni al campionato d'Europa 2020, in cui, con 4 gol, è il migliore marcatore della sua nazionale.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 31 marzo 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Olimpik SarajevoPL82CBE10------92
2014-gen. 2015PL112CBE20------132
Totale Olimpik Sarajevo19430----224
feb.-giu. 2015 Dinamo Zagabria1.HNL10CC10UCL00---20
2015-20161.HNL51CC20UCL00---71
2016-20171.HNL224CC60UCL30---314
2017-20181.HNL221CC40UCL4[12]0---301
2018-20191.HNL252CC20UCL+UEL6[13]+100+2---434
2019-20201.HNL272CC10UCL11[13]2SC11405
ago.-ott. 20201.HNL50CC00UCL+UEL2[14]+11SC0081
Totale Dinamo Zagabria107101603751116116
ott. 2020-2021 TorinoA151CI20------171
Totale carriera141152103751120021

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-11-2018ViennaAustria 0 – 0 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 87’
18-11-2018Las PalmasSpagna 1 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
23-3-2019SarajevoBosnia ed Erzegovina 2 – 1 ArmeniaQual. Euro 2020- 83’
26-3-2019ZenicaBosnia ed Erzegovina 2 – 2 GreciaQual. Euro 2020- 90+1’
8-6-2019TampereFinlandia 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2020- 79’
11-6-2019TorinoItalia 2 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2020- 81’
5-9-2019ZenicaBosnia ed Erzegovina 5 – 0 LiechtensteinQual. Euro 20202
8-9-2019ErevanArmenia 4 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 20201
12-10-2019ZenicaBosnia ed Erzegovina 4 – 1 FinlandiaQual. Euro 2020-
15-10-2019AteneGrecia 2 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 20201
4-9-2020FirenzeItalia 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
7-9-2020ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 2 PoloniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 46’
8-10-2020SarajevoBosnia ed Erzegovina 1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
 Irlanda del NordQual. Euro 2020- 83’
11-10-2020ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 0 Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
14-10-2020BreslaviaPolonia 3 – 0 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 58’
12-11-2020SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 2 IranAmichevole- 46’
15-11-2020AmsterdamPaesi Bassi 3 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 61’
18-11-2020SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 2 ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
24-3-2021HelsinkiFinlandia 2 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022- 64’
27-3-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 0 Costa RicaAmichevole- 58’
31-3-2021SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 1 FranciaQual. Mondiali 2022- 86’
4-9-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 0 KuwaitAmichevole- 61’
7-9-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 2 – 2 KazakistanQual. Mondiali 2022- 54’
9-10-2021Nur-SultanKazakistan 0 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022- 83’
12-10-2021LeopoliUcraina 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022- 58’
13-11-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 3 FinlandiaQual. Mondiali 2022- 56’
16-11-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 2 UcrainaQual. Mondiali 2022- 64’
25-3-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 1 GeorgiaAmichevole- 76’
29-3-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 0 LussemburgoAmichevole-
4-6-2022HelsinkiFinlandia 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 57’
7-6-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 0 RomaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
11-6-2022PodgoricaMontenegro 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 74’
14-6-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 3 – 2 FinlandiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 77’ 84’
23-9-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 0 MontenegroUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 73’
26-9-2022BucarestRomania 4 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
Totale Presenze 35 Reti 4

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Dinamo Zagabria: 2014-2015, 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022
Dinamo Zagabria: 2014-2015, 2015-2016, 2017-2018
Dinamo Zagabria: 2019, 2022

Note


  1. Toro, Gojak è tecnico e potente: una manna per Belotti, su tuttosport.com. URL consultato il 7 ottobre 2020.
  2. Gojak: "Torino scelta giusta per crescere. Ruolo? Mezzala o trequartista", su corrieredellosport.it. URL consultato il 27 ottobre 2020.
  3. Un talento al giorno, Gojak: sempre a testa alta, sulle orme di Pjanic, su tuttomercatoweb.com, 4 ottobre 2017. URL consultato il 27 marzo 2019.
  4. Torino, parla l'agente di Gojak: "Vedrete un gran numero 10", su tuttosport.com. URL consultato il 16 ottobre 2020.
  5. (HR) Amer Gojak se oprostio od Maksimira, su gnkdinamo.hr. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  6. Gojak al Toro, su torinofc.it. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  7. Genoa-Torino 1-2, gol e highlights: prima vittoria per i granata, su sport.sky.it. URL consultato il 9 gennaio 2021.
  8. Serie A, Parma-Torino 0-3, reti di Singo, Izzo e Gojak, su gazzetta.it. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  9. Parma-Torino 0-3: Singo, Izzo e Gojak (2 assist di Belotti). Krause deluso da Liverani, su ilmessaggero.it. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  10. Presagi non positivi dal pre-mercato per il Toro: Juric entri nell'ordine di idee di accontentarsi, su torinogranata.it.
  11. (EN) Austria v Bosnia & Herzegovina football match, 15 November 2018, su eu-football.info. URL consultato il 5 settembre 2019.
  12. 4 presenze nei play-off
  13. 6 presenze nei preliminari.
  14. 1 presenza nei preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Amer Gojak

Amer Gojak (* 13. Februar 1997 in Sarajevo) ist ein bosnisch-herzegowinischer Fußballspieler, der aktuell bei Dinamo Zagreb unter Vertrag steht.

[en] Amer Gojak

Amer Gojak (Bosnian pronunciation: [ǎmer ɡôjaːk]; born 13 February 1997) is a Bosnian professional footballer who plays as an attacking midfielder for Croatian First League club Ferencváros and the Bosnia and Herzegovina national team.

[es] Amer Gojak

Amer Gojak (Sarajevo, Bosnia, 13 de febrero de 1997) es un futbolista bosnio que juega de centrocampista en el Ferencváros T. C. de la Nemzeti Bajnokság I.

[fr] Amer Gojak

Amer Gojak, né le 13 février 1997 à Sarajevo, est un footballeur international bosnien. Il évolue au poste de milieu offensif au Ferencváros TC.
- [it] Amer Gojak

[ru] Гояк, Амер

Амер Гояк (босн. Amer Gojak; род. 13 февраля 1997[1][2][3], Сараево) — боснийский футболист, полузащитник клуба «Динамо (Загреб)» и сборной Боснии и Герцеговины



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии