Amir Fouad Aboud Al-Ammari (in arabo: أمير العماري; Jönköping, 27 luglio 1997) è un calciatore svedese naturalizzato iracheno, centrocampista del Mjällby, in prestito dall'IFK Göteborg, e della nazionale irachena.
Amir Al-Ammari | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2009-2013 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017 | ![]() | 24 (7) |
2018-2020 | ![]() | 88 (17)[1] |
2021 | ![]() | 29 (3)[2] |
2022 | ![]() | 11 (0) |
2022- | → ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2014-2015 | ![]() | 4 (0) |
2019-2020 | ![]() | 6 (5) |
2021- | ![]() | 6 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un centrocampista offensivo.
Al-Ammari nasce e cresce in Svezia, con l'eccezione di una parentesi nelle giovanili del Brøndby. Inizia la propria carriera senior con la maglia dell'Husqvarna, squadra con sede nei pressi della città natale Jönköping, con cui debutta il 17 aprile 2017 in occasione dell'incontro di Division 1 perso 2-1 contro il Landskrona BoIS; al termine della stagione passa allo Jönköpings Södra dove nell'arco di tre anni riesce a ritagliarsi un ruolo da protagonista disputando 101 partite fra Superettan e coppa nazionale.
Lasciato lo Jönköpings Södra per fine contratto,[3] nel febbraio 2021 viene ingaggiato dall'Halmstad[4] con cui esordisce in Allsvenskan il successivo 11 aprile nel match vinto 1-0 contro l'Häcken. A fine stagione la squadra si classifica al terzultimo posto, e retrocede a seguito del doppio spareggio contro l'Helsingborg. Amir Al-Ammari chiude quell'annata con 3 reti in 29 presenze in campionato (31 considerando gli spareggi).
Amir Al-Ammari tuttavia non ha seguito l'Halmstad nel campionato di Superettan, poiché nel gennaio del 2022 è stato ceduto a titolo definitivo all'IFK Göteborg con un contratto fino al 2024.[5] Complice il minutaggio abbastanza ridotto (3 apparizioni da titolare e 8 da subentrante nelle prime 13 giornate), il 16 luglio 2022 Al-Ammari è stato girato in prestito con diritto di riscatto al Mjällby, altra squadra di Allsvenskan, allenata da Andreas Brännström che già era stato suo tecnico ai tempi dello Jönköpings Södra.[6]
Il 2 settembre 2021 debutta con la nazionale irachena in occasione del match di qualificazione per il Campionato mondiale 2022 pareggiato 0-0 contro la Corea del Sud.
Statistiche aggiornate al 2 settembre 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017 | ![]() |
D1 | 24 | 7 | CS | 2 | 0 | - | - | - | - | 24 | 7 | |||
2018 | ![]() |
S1 | 28 | 2 | CS+CS | 3+4 | 0+1 | - | - | - | - | 35 | 3 | |||
2019 | S1 | 30 | 6 | CS | 4 | 0 | - | - | - | - | 34 | 6 | ||||
2020 | S1 | 30+2[7] | 9+0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | 32 | 9 | ||||
2021 | ![]() |
A | 16 | 2 | CS+CS | 3+1 | 1+0 | - | - | - | - | 20 | 3 | |||
Totale carriera | 130 | 26 | 17 | 3 | - | - | - | - | 147 | 29 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Iraq | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
2-9-2021 | Seul | Corea del Sud ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |