Andri Lucas Guðjohnsen (Londra, 29 gennaio 2002) è un calciatore islandese, attaccante del IFK Norrköping e della nazionale islandese.
Andri Guðjohnsen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2013 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | |
2015-2018 | ![]() | |
2018-2021 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2021-2022 | ![]() | 21 (4) |
2022- | ![]() | 2 (0) |
Nazionale | ||
2017- | ![]() | 19 (10) |
2017- | ![]() | 3 (0) |
2018- | ![]() | 10 (4) |
2021- | ![]() | 12 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È figlio di Eiður Guðjohnsen, noto calciatore e attuale vice allenatore della nazionale islandese, e fratello di Sveinn.[1][2]
Andri Guðjohnsen ha iniziato a giocare a calcio nel Barcellona, ma dopo tre anni nella Masia, ha lasciato per giocare nel, Gavà, prima di unirsi ai rivali del Barcellona dell'Espanyol nel 2015.[3]
Si è trasferito al Real Madrid nell'estate del 2018.[4]
La sua prima stagione a Madrid è stata un successo, poiché le sue prestazioni gli sono valse un posto nella squadra U19 a soli 16 anni, dove ha segnato diversi gol, sotto la gestione di Raúl.[3][5] Ha anche concluso la stagione come capocannoniere del Real Madrid Juvenil C (Under 17).[6]
Nel luglio 2020, Andri si è strappato il legamento crociato anteriore che lo costringe a rimaner fuori per diversi mesi.[7]
Nel settembre 2021 scende in campo per la prima con la maglia del Real Madrid Castilla dopo il l’infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per più di sei mesi. Nello stesso mese viene inserito in lista Champions League dall’allenatore della prima squadra Carlo Ancelotti.
Il 22 luglio 2022 viene ceduto a titolo definitivo al IFK Norrköping.
Nell'agosto 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore.[8] Il 2 settembre dello stesso anno fa il suo esordio con l'Islanda in occasione della sconfitta per 0-2 contro la Romania. Tre giorni dopo realizza il suo primo gol in nazionale nel pareggio in rimonta contro la Macedonia del Nord.[2][9]
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2021-2022 | ![]() | PF-RFEF | 21 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 4 |
2022 | ![]() | A | 13 | 1 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | 14 | 1 | |
Totale carriera | 34 | 5 | 1 | 0 | - | - | - | - | 35 | 5 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
2-9-2021 | Reykjavík | Islanda ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
5-9-2021 | Reykjavík | Islanda ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
8-9-2021 | Reykjavík | Islanda ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
11-10-2021 | Reykjavík | Islanda ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
11-11-2021 | Bucarest | Romania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
14-11-2021 | Skopje | Macedonia del Nord ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
6-6-2022 | Reykjavík | Islanda ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
9-6-2022 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-6-2022 | Reykjavík | Islanda ![]() | 2 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
22-9-2022 | Maria Enzersdorf | Venezuela ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-9-2022 | Tirana | Albania ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
16-11-2022 | Kaunas | Lituania ![]() | 0 – 0 (5 - 6 dtr) | ![]() | Coppa del Baltico 2022 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 12 | Reti | 2 |
![]() | ![]() |