André de Oliveira Vanderlei (Recife, 27 giugno 1978) è un allenatore di calcio a 5 ed ex giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato belga.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
André Vanderlei | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Laterale | |
Termine carriera | 2014 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2002-2005 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
2007 | →![]() | |
2007-2008 | →![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
Nazionale | ||
2007-2013 | ![]() | 49 (26) |
Carriera da allenatore | ||
2013-2014 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nonostante il ritiro, rimane tuttora il miglior marcatore della Coppa UEFA con 54 reti[1]. Vanderlei detiene inoltre il record di reti in una singola edizione (19, nel 2003-04) nonché, a pari merito con Amar Zouggaghi, quello di realizzazioni in una singola partita (10, messe a segno nella medesima stagione durante l'incontro vinto per 44-3 dall'Action 21 contro l'Olimpic Tirana)[2]. Ottenuta la cittadinanza belga, nel 2007 ha debuttato nella Nazionale di calcio a 5 del Belgio, con cui ha disputato 49 incontri e realizzato 26 reti[3].
![]() | ![]() |