Angelo Colletta (Genova, 3 maggio 1948) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Angelo Colletta | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1974 - giocatore 1982 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1968-1970 | ![]() | 17 (1) |
1970-1971 | ![]() | 13 (0) |
1971-1972 | ![]() | 35 (2) |
1972-1973 | ![]() | 34 (1) |
1973 | ![]() | 3 (0) |
1973-1974 | ![]() | 26 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1979-1982 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Terzino, in carriera ha disputato 17 incontri in Serie A, tutte con la maglia della Sampdoria, con una rete all'attivo, la seconda della rimonta da 0-3 a 3-3 dalla Sampdoria all'Olimpico contro la Roma della stagione 1969-1970.[1]
Ha inoltre totalizzato 85 presenze e 3 reti in Serie B con Mantova, Taranto, Monza e Avellino, vincendo il campionato nell'annata 1970-1971 col Mantova.
Intrapresa la carriera di allenatore, ha guidato per tre stagioni la Sarzanese.[2]
![]() | ![]() |