sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Angelo Volpato (Azzano San Paolo, 7 giugno 19434 luglio 2019) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Angelo Volpato
Angelo Volpato con la maglia della Romanese nel 1978
Nazionalità  Italia
Altezza 168 cm
Peso 66 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1980 - giocatore
2004 - allenatore
Carriera
Giovanili
Azzanese
Squadre di club1
1959-1960 Azzanese? (?)
1960-1966Varese71 (9)
1966-1967Torino3 (0)
1967-1973Catania128 (11)
1973-1975Alessandria79 (4)
1975-1976Pistoiese31 (4)
1976-1979Romanese33+ (3+)
1979-1980 Villa d'Almè30 (20)
Nazionale
1963 Italia U-214 (3)
1963-1964 Italia B4 (3)
Carriera da allenatore
1981-1982 Cisanese
1982-1984 Capriatese
1984-1986Brembillese
1986-1987Lecco
1988-1990 Stezzanese
1990-1992Darfo Boario
1993-1994 Azzanese
1994-1999Darfo Boario
2000-2001Merate
2001-2002 Colle Alto
2002-2003 Virdens Verdello
2003-2004 Villa d'Almè
Palmarès
 Giochi del Mediterraneo
OroNapoli 1963
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore


Esordì sedicenne nella Seconda Categoria 1959-60, nell'Azzanese di Azzano San Paolo. Acquistato dal Varese, fu utilizzato dai biancorossi anche nella squadra giovanile "De Martino". Esordì in Serie C nella partita del 5 febbraio 1961 Varese-Savona 2-0 (2 gol del bergamasco Alberto Valsecchi), ottenendo con la squadra lombarda una promozione in Serie B (1962-63) e una in A (1963-64), debuttando poi nel massimo campionato nel 1964-65.

Volpato (accosciato, secondo da sinistra) nell'Alessandria della stagione 1974-1975
Volpato (accosciato, secondo da sinistra) nell'Alessandria della stagione 1974-1975

Trascorse poi una stagione da rincalzo al Torino (3 sole presenze nel campionato 1966-1967). Malgrado l'esperienza dei Giochi del Mediterraneo con la Nazionale B rimase in dubbio se accettare il trasferimento all'Atalanta oppure andare ai granata. Qui il direttore tecnico Nereo Rocco e l'allenatore Marino Bergamasco preferirono a lui giocatori di maggiore esperienza.

Passò quindi al Catania, divenendo titolare dei rossazzurri per sei stagioni e conquistando una promozione in Serie A nella stagione 1969-70. Chiuse la carriera professionistica nell'Alessandria, con cui vinse un campionato di C nel 1973-74.

In carriera ha totalizzato complessivamente 40 presenze e 3 reti in Serie A e 167 presenze e 12 reti in Serie B.


Allenatore


Allenò poi nelle serie minori il Lecco e il Darfo Boario. Fu esonerato una sola volta, al secondo anno a Darfo, alla quarta partita di campionato contro il Bassano Virtus. In seguito, in tutte le squadre dove è stato assunto per portarle in salvo, ha sempre centrato l'obiettivo.


Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Varese: 1963-1964
Varese: 1962-1963 (girone A)
Alessandria: 1973-1974 (girone A)

Allenatore



Competizioni regionali

Merate: 2000-2001

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии