sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Anton Allemann detto Toni Allemann (Soletta, 6 gennaio 1936Klosters-Serneus, 3 agosto 2008) è stato un calciatore svizzero, di ruolo attaccante.

Anton Allemann
Anton Allemann con la maglia del Mantova (1962)
Nazionalità  Svizzera
Altezza 170 cm
Peso 68 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1973
Carriera
Squadre di club1
1957-1961Young Boys79 (23)
1961-1963Mantova48 (10)
1963-1964PSV25 (6)
1964-1966Norimberga50 (8)
1966-1968Grasshoppers36 (14)
1968-1969La Chaux-de-Fonds22 (5)
1969-1971Soletta? (?)
1971-1972Lucerna17 (1)
1972-1973Sciaffusa? (?)
Nazionale
1958-1966 Svizzera27 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Conosciuto anche come "Toni". Morì a 72 anni per un infarto.[1][2]


Carriera



Club


Anton Allemann
Anton Allemann

Young Boys e Mantova

Cominciò la sua carriera al BSC Young Boys di Berna a 21 anni, rimanendovi quattro stagioni. Con il club di Berna vinse 3 campionati svizzeri e partecipò a diverse edizioni della Coppa dei Campioni, per poi trasferirsi nel 1961 al Mantova dove segnò 10 reti.


PSV Eindhoven, Norimberga e Grasshopper

Dopo due stagioni si trasferì al PSV Eindhoven (chiudendo a fine stagione 2º in Eredivisie) e successivamente al Norimberga prima di tornare definitivamente in Svizzera, al Grasshopper-Club.


Fine carriera

Nel 1968 passò al La Chaux-de-Fonds, altra squadra svizzera militante nel massimo campionato. La stagione successiva, cambiò ancora, passando al Soletta. Con i biancorossi restò per due stagioni. Dal 1971 divenne un calciatore del Lucerna per poi concludere la carriera nello Sciaffusa.


Nazionale


Anton Allemann in età avanzata
Anton Allemann in età avanzata

Debuttò in Nazionale in un'amichevole contro la Svezia nel 1958, facendo parte della squadra che partecipò ai Mondiali del 1962 (titolare in tutte e tre le gare della fase a gironi) e giocando la sua ultima partita con la sua Nazionale nel giugno del 1966, dove segnò il gol che qualificò gli elvetici ai Mondiali, dalla cui squadra fu escluso. In totale ha realizzato 9 reti in 27 partite (di cui due doppiette, una contro la Svezia, all'esordio nel 1958 e l'altra contro i Paesi Bassi nel 1960).


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Young Boys: 1957-1958, 1958-1959, 1959-1960
Young Boys: 1957-1958

Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-5-1958HelsingborgSvezia 3 – 2 SvizzeraAmichevole2
26-5-1958ZurigoSvizzera 0 – 2 BelgioAmichevole-
2-11-1958RotterdamPaesi Bassi 2 – 0 SvizzeraAmichevole-
26-4-1959BasileaSvizzera 1 – 5 JugoslaviaCoppa Internazionale 1955-1960-
4-10-1959BernaSvizzera 0 – 4 Germania OvestAmichevole-
25-10-1959BudapestUngheria 8 – 0 SvizzeraAmichevole-
6-1-1960NapoliItalia 3 – 0 SvizzeraAmichevole-
27-3-1960BruxellesBelgio 3 – 1 SvizzeraAmichevole1
6-4-1960BasileaSvizzera 4 – 2 CileAmichevole1
18-5-1960ZurigoSvizzera 3 – 1 Paesi BassiAmichevole2
12-10-1960BasileaSvizzera 6 – 2 FranciaAmichevole-
20-11-1960BruxellesBelgio 2 – 4 SvizzeraQual. Mondiali 1962-
20-5-1961LosannaSvizzera 2 – 1 BelgioQual. Mondiali 1962-
28-5-1961SolnaSvezia 4 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 1962-
29-10-1961BernaSvizzera 3 – 2 SveziaQual. Mondiali 1962-
12-11-1961BerlinoSvizzera 2 – 1 SveziaQual. Mondiali 1962-
9-5-1962LondraInghilterra 3 – 1 SvizzeraAmichevole1
30-5-1962Santiago del CileCile 3 – 1 SvizzeraMondiali 1962 - 1º turno-
3-6-1962Santiago del CileGermania Ovest 2 – 1 SvizzeraMondiali 1962 - 1º turno-
7-6-1962Santiago del CileSvizzera 0 – 3 ItaliaMondiali 1962 - 1º turno-
11-11-1962AmsterdamPaesi Bassi 3 – 1 SvizzeraQual. Euro 1964-
23-12-1962KarlsruheGermania Ovest 5 – 1 SvizzeraAmichevole-
31-3-1963BernaSvizzera 1 – 1 Paesi BassiQual. Euro 19641
5-6-1963BasileaSvizzera 1 – 8 InghilterraAmichevole-
26-5-1965BasileaSvizzera 0 – 1 Germania OvestAmichevole-
14-11-1965BernaSvizzera 2 – 1 Paesi BassiQual. Mondiali 19661
5-6-1966BudapestUngheria 3 – 1 SvizzeraAmichevole- 46’
Totale Presenze 27 Reti 9

Note


  1. (DE) Der Held von Berlin ist tot [The hero of Berlin is dead], su blick.ch, 4 agosto 2008. URL consultato il 6 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2011).
  2. CALCIO: MORTO TONI ALLEMANN, EX MANTOVA E NAZIONALE SVIZZERO, su sport.repubblica.it, Repubblica, 11 agosto 2008. URL consultato il 23 agosto 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 3479159820910114000008 · GND (DE) 1216129355
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Anton Allemann

Anton „Toni“ Allemann (* 6. Januar 1936 in Solothurn; † 3. August 2008 in Klosters) war ein Schweizer Fussballspieler. Mit den Young Boys Bern gewann er in der Nationalliga A in den Jahren 1958 bis 1960 dreimal die Meisterschaft in der Schweiz.

[en] Anton Allemann

Anton "Toni" Allemann (6 January 1936 – 3 August 2008) was a Swiss footballer.[1] He began his career at BSC Young Boys in Berne in 1957 at age 21, where he spent four seasons.[2]

[fr] Anton Allemann

Anton Allemann, dit Toni, né le 6 janvier 1936 et mort le 3 août 2008 à Klosters, est un joueur de football suisse.
- [it] Anton Allemann

[ru] Аллеманн, Антон

Антон «Тони» Аллеманн (фр. Anton «Toni» Allemann; 6 января 1936, Золотурн — 3 августа 2008, Клостерс-Зернойс) — швейцарский футболист, нападающий[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии