sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Antonio Bruna (Vercelli, 14 febbraio 1895Torino, 25 dicembre 1976) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Antonio Bruna
Bruna (a destra) assieme a Gianpiero Combi, nella Juventus della stagione 1924-1925.
Nazionalità  Italia
Altezza 176 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1925
Carriera
Squadre di club1
191?-1919Omegna? (?)
1919-1925Juventus97 (1)
Nazionale
1920 Italia5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Terzino, Bruna iniziò a giocare nell'Omegna Calcio; vi rimase fino al 1919, anno in cui venne ingaggiato dalla Juventus.

Ha disputato sei stagioni consecutive con la Juventus dal 1919-1920 al 1924-1925, collezionando 97 presenze ed un gol. Le sue condizioni fisiche precarie lo costrinsero ad un prematuro ritiro.

Vanta 5 presenze in Nazionale: oltre ad un'amichevole nel maggio 1920 contro i Paesi Bassi, ha collezionato 4 presenze ai Giochi olimpici del 1920 di Anversa. Venne convocato anche per le Olimpiadi parigine del 1924,[1] dove tuttavia non disputò alcuna partita.[2]

Un aneddoto riferisce che all'epoca in cui giocava, si trovava in difficoltà ad allenarsi a causa dell'impegno lavorativo presso la FIAT;[3] il suo caporeparto non aveva intenzione di concedergli permessi per allenarsi[4] e così con coraggio Sandro Zambelli, dirigente juventino dell'epoca, si rivolse direttamente al fondatore dell'azienda Giovanni Agnelli.[5] Dopo la risposta positiva del senatore, nacque l'idea di affidare la presidenza della società bianconera al figlio Edoardo: ciò avvenne il 24 luglio 1923.[5]

È sepolto nel cimitero Parco di Torino


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato
CompPresReti
1919-1920 Juventus PC210
1920-1921 PC100
1921-1922 PD171
1922-1923 PD220
1923-1924 PD200
1924-1925 PD70
Totale carriera971

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-5-1920GenovaItalia 1 – 1 Paesi BassiAmichevole-
28-8-1920GandEgitto 1 – 2 ItaliaOlimpiadi 1920 - 1º turno-
29-8-1920AnversaFrancia 3 – 1 ItaliaOlimpiadi 1920 - Quarti di finale-
31-8-1920AnversaNorvegia 1 – 2 ItaliaOlimpiadi 1920 - 1º turno (torneo di consolazione)-
2-9-1920AnversaSpagna 2 – 0 ItaliaOlimpiadi 1920 - Semifinale (torneo di consolazione)-
Totale Presenze 5 Reti 0

Note


  1. Convocati della Nazionale italiana alle Olimpiadi 1924, su fifa.com, FIFA. URL consultato il 2 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2011).
  2. Referti di tutti gli incontri delle Olimpiadi 1924, su fifa.com, FIFA. URL consultato il 2 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2010).
  3. Luigi Garlado, C'era una volta un terzino, in La Gazzetta dello Sport, 30 dicembre 2006. URL consultato il 2 agosto 2010.
  4. Alessandra Bocci, Salvatore Lo Presti, Del Piero in maglia rosa, in La Gazzetta dello Sport, 14 maggio 1997. URL consultato il 2 agosto 2010.
  5. Germano Bovolenta, Luigi Garlando, Il gioco delle superpotenze, in La Gazzetta dello Sport, 1º novembre 2003. URL consultato il 2 agosto 2010.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Antonio Bruna

Antonio Bruna (Italian pronunciation: [anˈtɔːnjo ˈbruːna]; 14 February 1895 – 25 December 1976) was an Italian professional footballer who played as a defender.

[fr] Antonio Bruna

Antonio Bruna (né le 14 février 1895 à Verceil dans le Piémont et mort en 1976) est un joueur international football italien, qui jouait au poste de défenseur.
- [it] Antonio Bruna

[ru] Бруна, Антонио

Антонио Бруна (итал. Antonio Bruna, 14 февраля 1895, Верчелли, Италия — 25 декабря 1976) — итальянский футболист, игравший на позиции защитника. Прежде всего известный по выступлениям за клуб «Ювентус», а также национальную сборную Италии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии