sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Antonio Soncini (Parma, 13 febbraio 193818 giugno 2018[3][4]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Antonio Soncini
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1971 - giocatore
Carriera
Giovanili
1954-1957Parma[1][2]
Squadre di club1
1957-1958 Libertas Correggio[2]? (?)
1959-1960Parma37 (0)
1960-1966Alessandria139 (6)
1966-1967Salernitana10 (1)
1967-1969Modena28 (3)
1969-1971Parma26 (0)
Carriera da allenatore
1972Parma
1978-1979Cosenza
1983-1985Pro Patria
1987-1993SampdoriaPrimavera
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Disputa in totale dieci campionati di Serie B tra il 1959 ed il 1969 con le maglie di Parma, Alessandria, Salernitana[5] e Modena, totalizzando complessivamente 214 presenze e 10 reti nella serie cadetta[6].

Chiude la carriera con il Parma con cui conquista una promozione in Serie C nella stagione 1969-1970.


Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Parma: 1969-1970

Note


  1. Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1955, pag.3
  2. Le liste di trasferimento 1957-58, Il Corriere dello Sport, 30 agosto 1957, pag.3
  3. Soncini, la maglia crociata cucita addosso Gazzettadiparma.it
  4. Cordoglio blucerchiato per la scomparsa di Antonio Soncini Sampdoria.it
  5. Statistiche su Salernitanastory.it
  6. Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Carcano, ediz. 1963-1970

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии