Antonio Soncini (Parma, 13 febbraio 1938 – 18 giugno 2018[3][4]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Antonio Soncini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1971 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1954-1957 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1957-1958 | ![]() | ? (?) |
1959-1960 | ![]() | 37 (0) |
1960-1966 | ![]() | 139 (6) |
1966-1967 | ![]() | 10 (1) |
1967-1969 | ![]() | 28 (3) |
1969-1971 | ![]() | 26 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1972 | ![]() | |
1978-1979 | ![]() | |
1983-1985 | ![]() | |
1987-1993 | ![]() | Primavera |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Disputa in totale dieci campionati di Serie B tra il 1959 ed il 1969 con le maglie di Parma, Alessandria, Salernitana[5] e Modena, totalizzando complessivamente 214 presenze e 10 reti nella serie cadetta[6].
Chiude la carriera con il Parma con cui conquista una promozione in Serie C nella stagione 1969-1970.
![]() | ![]() |