sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Antonín Barák (Příbram, 3 dicembre 1994) è un calciatore ceco, centrocampista della Fiorentina, in prestito dal Verona, e della nazionale ceca.

Antonín Barák
Barák con la nazionale ceca nel 2018
Nazionalità  Rep. Ceca
Altezza 190 cm
Peso 86 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Fiorentina
Carriera
Giovanili
2002-2013Příbram
Squadre di club1
2012-2014Příbram1 (0)
2014-2015Graffin Vlašim27 (5)
2015-2016Příbram12 (3)
2016-2017Slavia Praga34 (8)
2017-2020Udinese50 (7)
2020Lecce16 (2)
2020-2022Verona64 (18)
2022-Fiorentina13 (1)
Nazionale
2014-2015 Rep. Ceca U-203 (0)
2015-2017 Rep. Ceca U-219 (1)
2016- Rep. Ceca35 (8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 novembre 2022

Caratteristiche tecniche


Trequartista mancino di piede, può avanzare anche nel ruolo di seconda punta o arretrare nel ruolo di centrocampista.[1] È stato, infatti, utilizzato come mezzala nel 3-5-2 di Oddo all'Udinese. È un giocatore potente fisicamente, dotato di una buona tecnica di base, abile sia nel palleggio che nel dribbling nonostante l'imponente stazza (1,90 m) e utile anche in fase di copertura.[1][2][3] Si rende efficace anche nelle marcature, realizzando spesso assist per i compagni o gol, grazie a buone doti balistiche dalla distanza, bravura negli inserimenti e nel gioco aereo.[1][3] Per quanto riguarda la fase difensiva è abile nei contrasti e nel recuperare palloni.[3]


Carriera



Club



Inizi

Barák al Lecce nel 2020
Barák al Lecce nel 2020

Cresciuto nelle giovanili del Příbram, esordisce in prima squadra il 1º giugno 2013, all'età di 18 anni, in una partita di massima serie pareggiata per 1-1 in casa dello Slovan Liberec. Nel 2014-2015 gioca in prestito nelle file del Graffin Vlašim, in seconda serie.

Il 30 dicembre 2015 si trasferisce allo Slavia Praga.[4] Nella stagione 2016-2017 vince il campionato, realizzando 4 reti in 25 presenze.[5]


Udinese

Il 4 febbraio 2017 l'Udinese ufficializza il suo acquisto a titolo definitivo per la stagione 2017-2018,[6] lasciandolo contestualmente in prestito allo Slavia sino al termine della stagione. Barák segna il primo gol in maglia friulana il successivo 25 ottobre, nella partita esterna contro il Sassuolo vinta per 1-0;[7] nella stagione d'esordio in Friuli trova la rete in totale per ben 7 volte, suo record personale, tra cui il definitivo 3-1 che il 16 dicembre permette alla sua squadra di battere l'Inter a San Siro,[8] oltreché la sua prima doppietta in Serie A, arrivata sette giorni dopo nel derby del Triveneto vinto 4-0 sul Verona.[9]

Nella stagione successiva il centrocampista ceco rimane lontano dai campi per gran parte della stagione, da gennaio a maggio, a causa di una lombalgia acuta.[10][11] Nella terza stagione a Udine trova poco spazio per scelte tecniche, sicché fino al gennaio 2020 colleziona solo 8 presenze in campionato, per lo più da subentrante.[11]


Lecce e Verona

Il 29 gennaio 2020 viene ceduto in prestito al Lecce.[12][13] Esordisce con i salentini il 2 febbraio nella partita vinta per 4-0 in casa contro il Torino, nella quale trova anche il primo[14] dei suoi due gol in maglia giallorossa.

A seguito della retrocessione dei salentini in Serie B, fa ritorno all'Udinese, che il 17 settembre 2020 lo cede nuovamente in prestito, stavolta al Verona, con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.[15][16] Esordisce con gli scaligeri dur giorni dopo nella partita contro la Roma, subentrando a Koray Günter. Il 2 novembre successivo mette a segno i suoi primi gol con la nuova maglia nella partita casalinga contro il Benevento, contribuendo alla vittoria dei gialloblù con una doppietta per il 3-1 finale.[17] Con gli scaligeri fornisce un buon rendimento,[3][11] segnando 7 gol in campionato (eguagliando il proprio record della stagione 2017-2018), e andando a segno nelle sfide contro formazioni blasonate come Milan (2-2 a San Siro),[18] Napoli (successo per 3-1)[19] e Juventus (1-1).[20] Con la salvezza degli scaligeri scatta l’obbligo di riscatto per 6 milioni di euro.[21]

Il 16 gennaio 2022 realizza la prima tripletta in Serie A (e la prima in assoluto anche per un centrocampista nella storia dell’Hellas)[22] nelle vittoria esterna per 4-2 sul Sassuolo, oltre a fornire a Caprari l'assist per il gol del provvisorio 1-0; inoltre arriva a 8 gol messi a segno in campionato migliorando il suo primato personale di 7.[23] Il 19 febbraio seguente, nella partita dell'Olimpico contro la Roma (2-2), apre le marcature dell'incontro a favore dei gialloblù, siglando una rete che gli permette di raggiungere per la prima volta i 10 gol stagionali in campionato.[24][25]


Prestito alla Fiorentina

Il 26 agosto 2022 passa in prestito con obbligo di riscatto alla Fiorentina.[26][27]Due giorni dopo esordisce con i viola nella partita di campionato col Napoli, pareggiata per 0-0. [28]L'8 settembre segna il suo primo gol in maglia viola nell'esordio in UEFA Europa Conference League contro l'RFS Riga, gol che non basta ai viola per cogliere il successo finale. [29]Il 13 novembre segna la sua prima rete in campionato, impattando momentaneamente il risultato in casa del Milan, nella partita poi persa per 2-1. [30]


Nazionale


Segna tre gol nelle sue prime tre presenze con la nazionale ceca,[5] con cui debutta il 15 novembre 2016 in un'amichevole contro la Danimarca.[31] Nel giugno 2017 gioca il campionato europeo Under-21 in Polonia.

Convocato per Euro 2020,[32] inizialmente è riserva, per poi diventare titolare agli ottavi al posto dell'infortunato Darida.[33]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Příbram1L10CRC00------10
2013-20141L00CRC20------20
2014-2015 Graffin Vlašim2L275CRC00------275
2015-gen. 2016 Příbram1L123CRC31------154
Totale Dukla Příbram13351----184
gen.-giu. 2016 Slavia Praga1L94CRC00------94
2016-20171L254CRC31UEL50---335
Totale Slavia Praga3483150--429
2017-2018 UdineseA347CI00------347
2018-2019A80CI10------90
2019-gen. 2020A80CI31------111
Totale Udinese50741----548
gen.-ago. 2020 LecceA162CI00------162
2020-2021 VeronaA347CI20------367
2021-2022A2911CI10------3011
ago. 2022A10CI10------20
Totale Verona 64 18 4 0 - - - - 68 18
ago. 2022-2023 FiorentinaA131CI00UECL53---184
Totale carriera21744163103--24350

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-11-2016Mladá BoleslavRep. Ceca 1 – 1 DanimarcaAmichevole1 81’
22-3-2017Ústí nad LabemRep. Ceca 3 – 0 LituaniaAmichevole- 46’
26-3-2017SerravalleSan Marino 0 – 6 Rep. CecaQual. Mondiali 20182 75’
5-10-2017BakuAzerbaigian 1 – 2 Rep. CecaQual. Mondiali 20181 57’
8-10-2017PlzeňRep. Ceca 5 – 0 San MarinoQual. Mondiali 2018- 70’
8-11-2017DohaIslanda 1 – 2 Rep. CecaAmichevole- 87’
11-11-2017DohaQatar 0 – 1 Rep. CecaAmichevole1 63’
23-3-2018NanningUruguay 2 – 0 Rep. CecaAmichevole-
26-3-2018NanningCina 1 – 4 Rep. CecaAmichevole-
1-6-2018Sankt PöltenAustralia 4 – 0 Rep. CecaAmichevole- 57’
6-6-2018SchwechatNigeria 0 – 1 Rep. CecaAmichevole-
16-10-2018KievUcraina 1 – 0 Rep. CecaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
7-10-2020LarnacaCipro 1 – 2 Rep. CecaAmichevole-
11-11-2020BerlinoGermania 1 – 0 Rep. CecaAmichevole- 46’
18-11-2020PlzeňRep. Ceca 2 – 0 SlovacchiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 88’
24-3-2021LublinoEstonia 2 – 6 Rep. CecaQual. Mondiali 20221 65’
27-3-2021PragaRep. Ceca 1 – 1 BelgioQual. Mondiali 2022- 78’
30-3-2021CardiffGalles 1 – 0 Rep. CecaQual. Mondiali 2022- 87’
4-6-2021BolognaItalia 4 – 0 Rep. CecaAmichevole- 46’
8-6-2021PragaRep. Ceca 3 – 1 AlbaniaAmichevole- 74’
18-6-2021GlasgowCroazia 1 – 1 Rep. CecaEuro 2020 - 1º turno- 87’
27-6-2021BudapestPaesi Bassi 0 – 2 Rep. CecaEuro 2020 - Ottavi di finale- 90+2’
3-7-2021BakuRep. Ceca 1 – 2 DanimarcaEuro 2020 - Quarti di finale-
2-9-2021OstravaRep. Ceca 1 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 20221 90+4’
5-9-2021BruxellesBelgio 3 – 0 Rep. CecaQual. Mondiali 2022- 21’ 77’
8-9-2021PlzeňRep. Ceca 1 – 1 UcrainaAmichevole- 61’
8-10-2021PragaRep. Ceca 2 – 2 GallesQual. Mondiali 2022- 26’ 76’
11-11-2021OlomoucRep. Ceca 7 – 0 KuwaitAmichevole1 72’
16-11-2021PragaRep. Ceca 2 – 0 EstoniaQual. Mondiali 2022-
24-3-2022SolnaSvezia 1 – 0 dts Rep. CecaQual. Mondiali 2022- 90+2’
29-3-2022CardiffGalles 1 – 1 Rep. CecaAmichevole- 63’
24-9-2022PragaRep. Ceca 0 – 4 PortogalloUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 63’
27-9-2022San GalloSvizzera 2 – 1 Rep. CecaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 64’
16-11-2022OlomoucRep. Ceca 5 – 0 Fær ØerAmichevole- 77’
19-11-2022GaziantepTurchia 2 – 1 Rep. CecaAmichevole- 85’
Totale Presenze 35 Reti 8

Palmarès



Club


Slavia Praga: 2016-2017

Note


  1. THE FG-FILES: Antonín Barák, Udinese. Consigli fantacalcio, ruolo e caratteristiche, su fantagazzetta.com, 7 agosto 2017. URL consultato il 17 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2017).
  2. Barak o Lovato, fuori uno Zac e Silvestri senza offerte, su larena.it, 29 giugno 2021. URL consultato il 18 luglio 2021.
  3. Il Verona va in guerra con Barak, su ultimouomo.com, 3 marzo 2021. URL consultato il 18 luglio 2021.
  4. (CS) Slavia signed an U-21 international: Antonín Barák arrives, su slavia.cz. URL consultato il 3 febbraio 2020.
  5. Le schede dei nuovi stranieri della Serie A: Antonín Barák (Udinese), su spaziocalcio.it, 10 luglio 2017. URL consultato il 30 settembre 2017.
  6. Barak è un nuovo giocatore dell’Udinese, su udinese.it. URL consultato il 30 settembre 2017.
  7. Sassuolo-Udinese 0-1, decide Barak, su gazzetta.it, 25 ottobre 2017. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  8. Inter-Udinese 1-3, Lasagna, De Paul e Barak fermano Spalletti, su gazzetta.it, 16 dicembre 2017. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  9. Udinese-Verona 4-0: Barak, Widmer e Lasagna lanciano Oddo, su gazzetta.it, 23 dicembre 2017. URL consultato il 26 dicembre 2017.
  10. Report medico su Barak: lombalgia acuta il referto per il ceco - Udinese Blog, su udineseblog.it. URL consultato il 12 giugno 2019.
  11. Il bullismo, la malattia: ora Barak è il simbolo del Verona, su gazzetta.it. URL consultato il 18 luglio 2021.
  12. Barak in prestito al Lecce, su udinese.it. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  13. Barak in giallorosso, su uslecce.it. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  14. Lecce, è un poker storico. Torino, continua il momentaccio, su gazzetta.it. URL consultato il 2 febbraio 2020.
  15. Antonin Barak all'Hellas Verona, su udinese.it, 17 settembre 2020. URL consultato il 17 settembre 2020.
  16. Ufficiale: nello scacchiere gialloblu c’è anche Antonín Barák, su hellasverona.it, 17 settembre 2020. URL consultato il 17 settembre 2020.
  17. Verona-Benevento 3-1: doppietta di Barak, gol di Lapadula e Lazovic, su gazzetta.it. URL consultato il 3 novembre 2020.
  18. Milan-Verona 2-2: Ibrahimovic prima sbaglia un rigore, poi salva i rossoneri al 92', su repubblica.it, 8 novembre 2020. URL consultato il 18 luglio 2021.
  19. Harakiri Napoli contro un grande Verona. Lozano illude, poi è buio pesto, su gazzetta.it. URL consultato il 18 luglio 2021.
  20. Serie A: Verona-Juventus 1-1, Barak frena la rincorsa di Pirlo, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 18 luglio 2021.
  21. Hellas Live, Barak, prestito con obbligo di riscatto a 6 milioni di euro | Hellas Live, su HellasLive. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  22. Verona, Barak fa tripletta ma... si dimentica come ha segnato il terzo..., su amp.gianlucadimarzio.com. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  23. Serie A, Sassuolo-Verona 2-4: Barak e Caprari fanno volare Tudor, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  24. Serie A TIM | Un punto all’Olimpico: Roma-Verona finisce 2-2, su hellasverona.it, 19 febbraio 2022. URL consultato il 20 febbraio 2022.
  25. Il Verona mette in crisi la Roma, poi i baby Volpato e Bove salvano Mou, su gazzetta.it. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  26. Antonin Barak si trasferisce alla Fiorentina, su hellasverona.it. URL consultato il 27 agosto 2022.
  27. BARAK E’ UN CALCIATORE DELLA FIORENTINA, su acffiorentina.com. URL consultato il 27 agosto 2022.
  28. Sky Sport, Fiorentina-Napoli LIVE, su sport.sky.it. URL consultato il 28 agosto 2022.
  29. Beffa Fiorentina: domina, spreca, segna solo con Barak e alla fine è ripresa dal Riga, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato l'8 settembre 2022.
  30. Milan all'ultimo respiro: un'autorete al 92' piega la Fiorentina. Rossoneri a -8 dal Napoli, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 13 novembre 2022.
  31. Repubblica ceca vs. Danimarca - 15 novembre 2016, su it.soccerway.com. URL consultato il 30 settembre 2017.
  32. Anche Barák ad Euro 2020, su hellasverona.it, 25 maggio 2021. URL consultato il 18 luglio 2021.
  33. Repubblica ceca, Darida pronto al rientro, su ansa.it, 2 luglio 2021. URL consultato il 18 luglio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Antonín Barák

Antonín Barák (* 3. Dezember 1994 in Příbram) ist ein tschechischer Fußballspieler. Der Mittelfeldspieler steht als Leihspieler von Hellas Verona bei der AC Florenz unter Vertrag und ist Nationalspieler.

[en] Antonín Barák

Antonín Barák (born 3 December 1994) is a Czech professional footballer who plays as a midfielder for Serie A club Fiorentina, on loan from Hellas Verona and the Czech Republic national team. After starting his professional career at Příbram in the Czech First League, he moved on to play for Slavia Prague, before moving to Italy to play in Serie A for Udinese, as well as on loan at other clubs in the same league.

[es] Antonín Barák

Antonín Barák (Příbram, Distrito de Příbram, Región de Bohemia Central, República Checa, 3 de diciembre de 1994) es un futbolista checo que juega como centrocampista en la ACF Fiorentina de la Serie A de Italia y en la selección de fútbol de República Checa.

[fr] Antonín Barák

Antonín Barák, né le 3 décembre 1994 à Příbram en Tchéquie, est un footballeur international tchèque qui évolue au poste de milieu offensif au sein du club italien de à l'ACF Fiorentina, en prêt de l'Hellas Vérone.
- [it] Antonín Barák

[ru] Барак, Антонин

Антонин Барак (чеш. Antonín Barák; родился 3 декабря 1994 года в городе Пршибрам, Чехия) — чешский футболист, полузащитник итальянского клуба «Эллас Верона» и сборной Чехии, выступающий на правах аренды за клуб «Фиорентина».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии