sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Anđelko Marušić (Almissa, 11 gennaio 1911Zagabria, 5 ottobre 1981) è stato un calciatore jugoslavo, di ruolo centrocampista.

Anđelko Marušić
Nazionalità  Jugoslavia
 Croazia (1941-1945)
 Jugoslavia (dal 1945)
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1941
Carriera
Squadre di club1
1929-1941Hajduk Spalato176 (3)
Nazionale
1930-1935 Jugoslavia16 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Nato ad Almissa nel 1911, sotto l'Impero austro-ungarico, si è sempre distinto per la sua tenacia. Con l'arrivo della guerra dovette abbandonare il calcio e nel 1943 entro nei partigiani, nella quale permanenza fu ferito ad una gamba. Si riuscì a salvare ma la ferita gli costò in maniera irreversibile la carriera da calciatore.[1] È morto a Zagabria nel 1981, all'età di 80 anni.


Caratteristiche tecniche


È stato un centrocampista molto tenace e grintoso conosciuto come "Ferata" per la sua forza fisica.


Carriera



Club


Il leggendario giocatore dell'Hajduk Spalato iniziò la sua carriera nel SK Komita, squadra di appartenenza della città natia. Il 16 maggio 1930 fece l'esordio con la squadra spalatina con la quale disputò 210 partite con 6 reti messe a segno per un totale di 394 partite con 15 reti se si considerano anche le amichevoli. Nella stagione 1940-1941 vinse il campionato della Banovina di Croazia.


Nazionale


Il suo debutto con la nazionale jugoslava risale al 16 settembre 1930 nella partita contro la Bulgaria giocata a Sofia valida per la Coppa dei Balcani. La sua ultima partita con la nazionale, sempre valida per la Coppa dei Balcani, risale al 1º gennaio 1935 contro la Romania ad Atene. Indossò la maglia della nazionale per un totale di sedici partite.[2]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-11-1930SofiaBulgaria 0 – 3 JugoslaviaCoppa dei Balcani-
2-8-1931BelgradoJugoslavia 2 – 1 CecoslovacchiaAmichevole-
2-10-1931SofiaJugoslavia 0 – 2 TurchiaCoppa dei Balcani-
4-10-1931SofiaBulgaria 3 – 2 JugoslaviaCoppa dei Balcani-
25-10-1931PoznańPolonia 6 – 3 JugoslaviaAmichevole-
29-5-1932ZagabriaJugoslavia 0 – 3 PoloniaAmichevole-
5-6-1932BelgradoJugoslavia 2 – 1 FranciaAmichevole-
26-6-1932BelgradoJugoslavia 7 – 1 GreciaCoppa dei Balcani-
30-6-1932BelgradoJugoslavia 2 – 3 BulgariaCoppa dei Balcani-
3-4-1933BelgradoJugoslavia 1 – 1 SpagnaAmichevole-
7-5-1933ZurigoSvizzera 4 – 1 JugoslaviaAmichevole-
6-8-1933ZagabriaJugoslavia 2 – 1 CecoslovacchiaAmichevole-
24-9-1933BelgradoJugoslavia 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 1934-
18-3-1934SofiaBulgaria 1 – 2 JugoslaviaAmichevole- 80’
23-12-1934AteneGrecia 2 – 1 JugoslaviaCoppa dei Balcani-
1-1-1935AteneJugoslavia 4 – 0 RomaniaCoppa dei Balcani-
Totale Presenze 16 Reti 0

Palmarès



Club


Hajduk Spalato: 1940-1941

Note


  1. (HR) Anđelko Marušić Ferata, legenda Hajduka u partizanima: Na nišanu vojnika iz divizije "Princ Eugen" [Anđelko Marušić Ferata, leggenda dell'Hajduk nei partigiani: Alla vista dei soldati della divisione "Principe Eugenio" (7. SS-Freiwilligen-Gebirgs-Division "Prinz Eugen")], su yugopapir.com. URL consultato il 26 maggio 2020.
  2. (SR) Marušić Anđelko, su reprezentacija.rs, 29 dicembre 2009. URL consultato il 26 maggio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Anđelko Marušić

Anđelko Marušić (1 January 1911 – 5 October 1981)[1] was an Yugoslav professional footballer. He spent his senior career with Hajduk Split, also making 16 appearances for the Yugoslavian national football team.[2][3]
- [it] Anđelko Marušić



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии