Archibald McPherson Stark (Glasgow, 21 dicembre 1897 – Kearny, 27 maggio 1985) è stato un calciatore statunitense, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Archie Stark | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1934 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1911-1912 | West Hudson Junior | |
Squadre di club1 | ||
1912-1916 | ![]() | ? (?) |
1916-1917 | ![]() | ? (?) |
1919 | ![]() | ? (?) |
1919-1921 | ![]() | ? (?) |
1921-1924 | ![]() | 69 (45) |
1924-1930 | ![]() | 205 (232) |
1930 | → ![]() | ? (?) |
1930-1932 | ![]() | 42 (18) |
1933-1934 | ![]() | 25 (22) |
Nazionale | ||
1925 | ![]() | 2 (5)[1] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella stagione 1924-1925 con la maglia del Bethlehem Steel F.C. segna 67 reti nel massimo campionato (record assoluto rimasto tuttora imbattuto) e 70 reti in ogni competizione, realizzando il record mondiale di gol fatti in una singola stagione (in seguito superato da Josef Bican nel 1943-44 e Lionel Messi nel 2011-12).
Nel 1950 è stato inserito nella National Soccer Hall of Fame.
![]() | ![]() |