Archil Arveladze (geo. არჩილ არველაძე; Tbilisi, 22 febbraio 1973) è un ex calciatore georgiano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori georgiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori georgiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Archil Arveladze | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2007 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1991-1993 | ![]() | 57 (35) |
1993-1997 | ![]() | 46 (17) |
1997-2000 | ![]() | 89 (32) |
2000-2003 | ![]() | 29 (7) |
2003-2004 | ![]() | ? (?) |
2004-2005 | ![]() | ? (?) |
2005-2007 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1994-2002 | ![]() | 32 (6) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È fratello gemello di Shota Arveladze, anch'egli ex calciatore attualmente allenatore.
Ha giocato nei campionati georgiano, turco, olandese e tedesco. Ha disputato 32 partite nella nazionale maggiore della Georgia.
![]() | ![]() |