Armenak Misakovič Alačačjan, in russo: Арменак Мисакович Алачачян? (Alessandria d'Egitto, 25 dicembre 1930 – Scarborough, 4 dicembre 2017[1]), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro sovietico.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro sovietici e cestisti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Armenak Alačačjan | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 74 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex playmaker) | |
Termine carriera | 1966 - giocatore 1970 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1948-1954 | SKIF Yerevan | |
1955-1957 | Petrel Alma-Ata | |
1958-1968 | ![]() | |
Nazionale | ||
1953-1965 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1968-1970 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Tokyo 1964 | |
![]() | ||
Oro | Unione Sovietica 1953 | |
Oro | Jugoslavia 1961 | |
Oro | Polonia 1963 | |
Oro | Unione Sovietica 1965 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era anche noto come Armenak Alachachian.
![]() | ![]() |