Arnaldo Lucentini (Tolentino, 7 luglio 1930 – Gela, 6 agosto 1981) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Arnaldo Lucentini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1964 - giocatore 1981 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1947-1948 | ![]() | ? (?) |
1948-1952 | ![]() | 110 (18) |
1952-1953 | ![]() | 23 (1) |
1953-1956 | ![]() | 89 (14) |
1956-1958 | ![]() | 14 (2) |
1959-1960 | ![]() | 16 (2) |
1960-1962 | ![]() | 45 (1) |
1964-1965 | ![]() | 1 (0) |
Nazionale | ||
1951 | ![]() | 1 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1964-1965 | ![]() | |
1972-1974 | ![]() | |
1977-1978 | ![]() | |
1978-1979 | ![]() | |
1981 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha militato in Serie A con le maglie di Sampdoria, Fiorentina, Triestina e Lazio, totalizzando complessivamente 236 presenze e 35 reti. Ha inoltre totalizzato 16 presenze e 2 reti in Serie B con la maglia del Catanzaro. Conta una presenza in nazionale nel 1951 in amichevole contro la Svizzera. Complessivamente, ha giocato 299 partite da professionista, segnando 38 gol.
Cessata l'attività agonistica, ha intrapreso quella di allenatore, guidando prevalentemente squadre siciliane delle serie minori.
È scomparso nel 1981 all'età di 51 anni cadendo dalle scale nella sua casa di Gela.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
25-11-1951 | Lugano | Svizzera ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |