Per Arvid Viking Brorsson (Örebro, 8 maggio 1999) è un calciatore svedese, difensore dell'Örgryte.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Arvid Brorsson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2012-2015 | ![]() | |
2015-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2020 | ![]() | 35 (0) |
2020- | ![]() | 44 (0) |
Nazionale | ||
2016-2017 | ![]() | 5 (0) |
2016-2018 | ![]() | 8 (0) |
2019 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un difensore centrale.
Cresciuto nei settori giovanili di alcune delle squadre cittadine di Örebro, Brorsson ha esordito con la prima squadra dell'Örebro il 17 maggio 2017, disputando l'incontro di Allsvenskan perso 2-0 contro il GIF Sundsvall. In quella stagione ha collezionato le sue prime 14 presenze in Allsvenskan, di cui 10 da titolare. A fine anno ha iniziato a soffrire di mononucleosi che lo ha condizionato anche nell'avvio del campionato seguente, mentre una frattura al piede lo ha tenuto fuori causa per qualche mese a partire dall'estate 2018.[1] Ha iniziato poi il torneo 2019 giocando con una certa regolarità, ma nell'agosto del 2019 una frattura alla tibia lo ha costretto a terminare in anticipo la sua stagione.[2]
Dopo aver giocato (da subentrante) solo in due delle prime 11 giornate dell'Allsvenskan 2020, il 1º agosto 2020 è stato girato in prestito fino al termine della stagione all'Örgryte, nel campionato di Superettan.[3]
Prima dell'inizio del campionato 2021 è tornato all'Örgryte, questa volta però a titolo definitivo.[4]
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017 | ![]() |
A | 14 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | |||
2018 | A | 4 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | ||||
2019 | A | 8 | 0 | CS | 3 | 0 | - | - | - | - | 11 | 0 | ||||
Totale carriera | 26 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 29 | 0 |
![]() | ![]() |