sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Astrit Agim Ajdarević (Pristina, 17 aprile 1990) è un calciatore svedese naturalizzato albanese, centrocampista svincolato.

Astrit Ajdarević
Nazionalità  Svezia
 Albania (dal 2017)
Altezza 190 cm
Peso 90 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
1996-2001 Rinia IF
2001-2006Falkenberg
2007-2009Liverpool
Squadre di club1
2006-2007Falkenberg4 (1)
2007Liverpool0 (0)
2009-2010Leicester City5 (0)
2010Hereford Utd1 (0)
2010Örebro13 (5)
2011-2012IFK Norrköping40 (6)
2012-2014Standard Liegi19 (1)[1]
2014Charlton19 (2)
2014-2015Standard Liegi6 (1)
2015Helsingborg13 (1)
2015-2016Örebro35 (6)
2017-2018AEK Atene31 (1)[2]
2019-2020Djurgården30 (0)
2021Akropolis8 (0)
Nazionale
2005 Svezia U-152 (1)
2006 Svezia U-165 (0)
2005-2007 Svezia U-1720 (7)
2008 Svezia U-181 (0)
2008-2009 Svezia U-1918 (2)
2010-2012 Svezia U-2116 (2)
2016 Svezia olimpica3 (1)
2017 Albania1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2022

Biografia


Nato a Pristina in Kosovo, successivamente si è trasferito in Svezia. È figlio di Agim Ajdarević, attaccante arrivato a giocare fino alla massima serie jugoslava tra gli anni '80 e '90, prima della partenza verso il paese scandinavo. Astrit ha due fratelli minori calciatori: Arben, nato nel 1995 e militante perlopiù nelle serie dilettantistiche, e Alfred, nato nel 1998, che ha fatto le prime presenze in Allsvenskan con l'Örebro.[3]


Carriera



Club


Ha iniziato la sua carriera calcistica nel Falkenberg dove, mettendo in mostra tutte le sue potenzialità, ha suscitato grande interesse da parte di varie squadre di alto livello, come il Liverpool, che il 1º gennaio 2007 lo ha acquistato a titolo definitivo per circa 1,2 milioni di euro.

Dopo aver trascorso due stagioni nelle giovanili del Liverpool, è stato ceduto in prestito al Leicester City il 1º marzo 2009.[4] Ha fatto il suo debutto con le "Foxes" in campionato contro il Carlisle Utd, terminata sul punteggio di 2-2.[5] Il 25 marzo 2010 è stato girato in prestito all'Hereford Utd fino al termine della stagione.[6]

Svincolatosi dal Leicester City, è tornato a giocare in Svezia nel giugno del 2010 per unirsi all'Örebro, in quella che è stata la sua prima parentesi in Allsvenskan.[7] Il contratto firmato con l'Örebro aveva una durata di tre anni e mezzo, ma c'era una clausola sia per il club che per il giocatore di interrompere il rapporto dopo 6 mesi.[8] Ajdarević ha sfruttato questa possibilità e nel gennaio 2011 è diventato a tutti gli effetti un giocatore del neopromosso IFK Norrköping con un accordo valido per tre stagioni.[9]

Il 1º luglio 2012 è stato acquistato a titolo definitivo per 1,7 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale con lo Standard Liegi. Il suo primo gol nel campionato belga lo ha realizzato il 19 agosto 2012 nella vittoria esterna per 6-2 sullo Charleroi. Successivamente però ha perso spazio a seguito dell'esonero del tecnico Ron Jans, avvenuto il 22 ottobre 2012. Poco utilizzato dal nuovo allenatore Mircea Rednic e ancor di meno dal successore Guy Luzon, il 3 gennaio 2014 Ajdarević si è trasferito in prestito al Charlton nella Championship inglese. Rientrato in Belgio durante l'estate seguente, dopo aver giocato nella prima parte di stagione con lo Standard Liegi, collezionando 8 presenze ed un gol tra campionato e coppe,[10] è stata annunciata una nuova cessione a titolo temporaneo con il prestito all'Helsingborg in Svezia fino all'estate successiva.[11]

Dopo aver rescisso consensualmente il contratto che lo legava allo Standard Liegi, è ritornato all'Örebro a cinque anni di distanza, nonostante l'accusa di tradimento rivoltagli in passato dagli stessi tifosi bianconeri dopo il suo passaggio al Norrköping.[12]

Il 13 dicembre 2016, Ajdarević è stato annunciato fino all'estate del 2019 dai greci dell'AEK Atene, che avevano nello svedese Daniel Majstorović il proprio direttore sportivo.[13] In un anno e mezzo ha disputato complessivamente 35 incontri di campionato (inclusi i play-off), oltre a giocare per tutti i 90 minuti il preliminare di andata di Champions League perso 0-2 contro il CSKA Mosca. La sua esperienza ateniese si è chiusa con qualche mese di anticipo il 30 novembre 2018, quando è stata annunciata la rescissione consensuale.[14]

Ajdarević è tornato a giocare nel campionato svedese nel 2019 con l'ingaggio da parte degli stoccolmesi del Djurgården, che lo hanno annunciato e presentato il 9 febbraio 2019 in vista dell'imminente stagione.[15] Totalizzando 26 presenze ha contribuito al raggiungimento del 1º posto in classifica della squadra nell'Allsvenskan 2019 e quindi alla conquista del titolo di campione di Svezia. Il 16 luglio 2020 il Djurgården ha reso noto di aver concesso ad Ajdarević una pausa dall'attività calcistica: il giocatore, che era già rimasto fuori dalla lista dei convocati nelle due precedenti partite, si è detto speranzoso di poter presto tornare motivato.[16] Il seguente 27 agosto, tuttavia, è stata annunciata la rescissione contrattuale consensuale tra le due parti.[17]

Nel dicembre del 2020 il trentenne Ajdarević è diventato opinionista per i canali sportivi della pay TV C More,[18] ma nel febbraio del 2021 è tornato al calcio giocato con l'ingaggio da parte dell'Akropolis, formazione militante nel campionato di Superettan con sede nella periferia stoccolmese.[19]


Nazionale


Dal 2011 al 2012 fa parte della Nazionale svedese Under-21, nel 2017 opta per la Nazionale albanese.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006 FalkenbergA00CS00------00
mar.-giu. 2009 Leicester CityFL150FACup+CdL0+00------50
2009-mar. 2010FLC00FACup+CdL0+00------00
Totale Leicester City5000----50
mar.-giu. 2010 Hereford UtdFL210FACup+CdL0+00------10
lug.-dic. 2010 ÖrebroA135CS00------135
2011 IFK NorrköpingA284CS10------294
gen.-lug. 2012A122CS00------122
Totale IFK Norrköping40610----416
2012-2013 Standard LiegiPL19+1[20]1+0CB11------212
2013-gen. 2014PL00CB00------00
gen.-giu. 2014 CharltonFLC192FACup+CdL3+00------222
2014-feb. 2015 Standard LiegiPL61CB00UCL20---81
Totale Standard Liegi25+12+01120--293
feb.-lug. 2015 HelsingborgA131CS41------172
ago.-dic. 2015 ÖrebroA102CS10------112
2016A254CS11------265
Totale Örebro481121----5012
gen.-giu. 2017 AEK AteneSL15+4[20]1+0CG40UEL-----231
2017-2018SL160CG51UCL+UEL1+50---201
lug.-nov. 2018SL--CG10UCL-----10
Totale AEK Atene31+41+010160--512
Totale carriera182+523+021480--21627

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-11-2017AdaliaTurchia 2 – 3 AlbaniaAmichevole- 81’
Totale Presenze (355º posto) 1 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Leicester City: 2008-2009
AEK Atene: 2017-2018
Djurgården: 2019

Note


  1. 20 (1) se si comprendono le presenze nei Play-off.
  2. 35 (1) se si comprendono le presenze nei Play-off.
  3. (SV) Historien om Astrit Ajdarevic, su svenskafans.com, 12 giugno 2007.
  4. (EN) Leicester land Liverpool teenager, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk, 26 marzo 2009.
  5. (EN) Leicester 2-2 Carlisle, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk, 4 aprile 2009.
  6. (EN) Astrit Ajdarevic joins Hereford United from Leicester, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk, 25 marzo 2010.
  7. (SV) Officiellt: Astrit Ajdarevic klar för Örebro SK, su fotbolltransfers.com, 5 luglio 2010.
  8. (SV) Astrit Ajdarevic om Örebro: "Hoppas vi kommer överens", su fotbolltransfers.com, 2 novembre 2010.
  9. (SV) Ajdarevic lämnar ÖSK- för Norrköping, su expressen.se, 12 novembre 2010.
  10. (FR) Astrit Ajdarevic, su sport.be. URL consultato il 9 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2016).
  11. (SV) Klart: Ajdarevic till Helsingborg, su aftonbladet.se, 15 febbraio 2015.
  12. (SV) Ajdarevic hånades av gamla fansen – & Alvbåge, su aftonbladet.se, 26 maggio 2011.
  13. (EN) Ajdarevic till 2019, su aekfc.gr, 13 dicembre 2016.
  14. (EN) AEK FC terminates Astrit Ajdarevic contract, su aekfc.gr, 30 novembre 2018.
  15. (SV) Officiellt: Ajdarevic presenterad av Djurgården, su aftonbladet.se, 9 febbraio 2019.
  16. (SV) Ajdarevic tar timeout från fotbollen, su aftonbladet.se, 16 luglio 2020.
  17. (SV) Ajdarevic bryter med Djurgården, su expressen.se, 27 agosto 2020.
  18. (SV) Astrit Ajdarevics nya jobb – blir expert i tv, su expressen.se, 3 dicembre 2020.
  19. (SV) Officiellt: Astrit Ajdarevic till Akropolis, su aftonbladet.se, 18 febbraio 2021.
  20. Nei Play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Astrit Ajdarević

Astrit Ajdarević (* 17. April 1990, Priština, SFR Jugoslawien[1]) ist ein kosovarisch-schwedischer Fußballspieler. Der Mittelfeldspieler ist der Sohn des ehemaligen jugoslawischen Fußballprofis Agim Ajdarević.

[en] Astrit Ajdarević

Astrit Agim Ajdarević (Albanian pronunciation: [asˈtrid ajˈdarevic];[1] born 17 April 1990) is a professional footballer who plays as a midfielder. Currently a free agent, he most recently played for Akropolis IF. Having represented the Sweden U17, U19, U21, and Olympic teams, he made his full international debut for Albania in 2017.

[es] Astrit Ajdarević

Astrit Ajdarević (Pristina, Kosovo, 17 de abril de 1990) es un futbolista albanés, que cuenta con la nacionalidad sueca, que juega de centrocampista en el Akropolis IF de la Superettan. Es internacional con la selección de fútbol de Albania.

[fr] Astrit Ajdarević

Astrit Ajdarević ou Astrit Hajdari, est un footballeur international albanais, né le 17 avril 1990 à Pristina. Il évolue comme milieu de terrain au Djurgårdens IF.
- [it] Astrit Ajdarević

[ru] Айдаревич, Астрит

Астрит Айдаревич (швед. Astrit Ajdarević; род. 17 апреля 1990[1][2][3], Приштина[4][2]) — албанский футболист, полузащитник. Выступал за молодёжную сборную Швеции и национальную сборную Албании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии