Aurélien Scheidler (Saint-Martin-Boulogne, 4 giugno 1998) è un calciatore francese, attaccante del Bari.
Aurélien Scheidler | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Peso | 90 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2016 | ![]() | 5 (2) |
2016-2017 | → ![]() | 3 (1) |
2017-2018 | ![]() | 29 (9) |
2017-2018 | ![]() | 11 (2) |
2018-2019 | ![]() | 22 (15) |
2019-2020 | ![]() | 24 (5) |
2020-2021 | ![]() | 10 (1) |
2021 | → ![]() | 16 (4) |
2021-2022 | ![]() | 38 (12) |
2022- | ![]() | 8 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un centravanti.
Cresciuto nel settore giovanile del Boulogne, nel 2015 ha debuttato con la squadra riserve impegnata nel Championnat de France amateur 2, la quinta serie del calcio francese. Nell'estate del 2016 è stato ceduto in prestito semestrale all'Amiens 2 e nel maggio seguente ha fatto il suo esordio in prima squadra disputando l'incontro di Championnat National vinto 2-0 contro l'AS Béziers, match dove ha segnato entrambe le reti della sua squadra.[1]
Nel luglio 2018 è stato acquistato dall'Orléans,[2] che dopo una prima stagione disputata con le riserve lo ha promosso in prima squadra nell'aprile 2019, offrendogli un contratto professionistico.[3] Ha fatto il suo debutto in Ligue 2 il 2 agosto seguente in occasione dell'incontro perso 1-0 contro il Chambly. Le buone prestazioni fornite nel corso della stagione hanno attirato l'interesse del Digione, che lo ha messo sotto contratto nel gennaio 2020, lasciandolo comunque in prestito al club giallorosso fino al termine della stagione.[4][5]
Il 22 agosto 2020 ha esordito in Ligue 1 giocando con il Digione l'incontro perso 1-0 contro l'Angers[6] e sei giorni più tardi ha trovato la sua prima rete nella massima divisione francese, segnando il gol del momentaneo vantaggio nel match perso 4-1 contro l'Olympique Lione.[7]
Il 1º settembre 2022 passa a titolo definitivo al Bari.[8] Debutta in maglia biancorossa il 1º ottobre seguente nella partita vinta dal Bari contro il Brescia per 6-2 segnando anche un gol.
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | ![]() | CFA2 | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 5 | 2 | |||
2016-2017 | ![]() | CFA2 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 | |||
2016-2017 | ![]() | CFA2 | 9 | 3 | - | - | - | - | - | - | 9 | 3 | |||
2017-2018 | CFA2 | 20 | 6 | - | - | - | - | - | - | 20 | 6 | ||||
Totale Boulogne 2 | 34 | 11 | - | - | - | - | - | - | 34 | 11 | |||||
2016-2017 | ![]() | N | 2 | 2 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 2 | ||
2017-2018 | N | 9 | 0 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | |||
Totale Boulogne | 11 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | |||||
2018-2019 | ![]() | CFA2 | 22 | 15 | - | - | - | - | - | - | 22 | 15 | |||
2019-2020 | ![]() | L2 | 24 | 5 | CF+CdL | 2+2 | 2+2 | - | - | - | - | 28 | 9 | ||
2020-gen. 2021 | ![]() | L1 | 10 | 1 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | 10 | 1 | ||
gen.-giu. 2021 | ![]() | L2 | 16 | 4 | CF | - | - | - | - | - | - | 16 | 4 | ||
2021-2022 | ![]() | L2 | 38 | 12 | CF | 2 | 2 | - | - | - | - | 40 | 14 | ||
Totale Digione | 48 | 13 | 2 | 2 | - | - | - | - | 50 | 15 | |||||
2022-2023 | ![]() | B | 8 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 9 | 2 | ||
Totale carriera | 166 | 53 | 8 | 6 | - | - | - | - | 173 | 59 |
![]() | ![]() |