Aymoré Moreira (Miracema, 24 aprile 1912 – Salvador, 26 luglio 1998) è stato un allenatore di calcio e calciatore brasiliano.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aymoré Moreira | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex ala e portiere) | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1932-1933 | ![]() | ? (?) |
1934-1937 | ![]() | 29 (-39) |
1937-1941 | ![]() | ? (-?) |
1941 | ![]() | 2 (-8) |
1941-1946 | ![]() | ? (-?) |
Nazionale | ||
1940 | ![]() | 3 (-11) |
Carriera da allenatore | ||
1948-1949 | ![]() | |
1950 | ![]() | |
1951 | ![]() | |
1951-1952 | ![]() | |
1952 | ![]() | |
1953 | ![]() | |
1953 | ![]() | |
1953 | ![]() | |
1954-1957 | ![]() | |
1961-1963 | ![]() | |
1962 | ![]() | |
1962-1966 | ![]() | |
1966-1967 | ![]() | |
1967 | ![]() | |
1967-1968 | ![]() | |
1967-1968 | ![]() | |
1968 | ![]() | |
1969-1970 | ![]() | |
1970-1971 | ![]() | |
1972-1974 | ![]() | |
1974-1975 | ![]() | |
1975-1976 | ![]() | |
1977 | ![]() | |
1977 | ![]() | |
1977-1978 | ![]() | |
1979 | ![]() | |
1981-1982 | ![]() | |
1983 | ![]() | |
1984 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Uruguay 1942 | |
![]() | ||
Oro | Cile 1962 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da calciatore giocò nell'America-RJ, nel Palestra Itália e nel Botafogo.
Da allenatore fu CT del Brasile in tre periodi di tempo, tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta.
Ha allenato la Seleçāo durante il campionato del mondo 1962 in Cile, vinto battendo in finale la Cecoslovacchia per 3-1.
Altri progetti
![]() | ![]() |