Azman Adnan (Malacca, 1º novembre 1971) è un ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 malaysiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti giocatori di calcio a 5 e calciatori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti giocatori di calcio a 5 malaysiani e calciatori malaysiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Azman Adnan | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2003 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1989-1992 | ![]() | 42 (29) |
1993-1998 | ![]() | ? (?) |
1999 | ![]() | ? (?) |
2000-2001 | ![]() | 23 (19) |
2002 | ![]() | 19 (12) |
2003 | ![]() | 12 (7) |
Nazionale | ||
1991-2000 | ![]() | 75 (49) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Calcio a 5 ![]() | ||
Carriera | ||
Nazionale | ||
1996 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In carriera, Adnan giocò per varie squadre malesi tra il 1989, anno del debutto in massima serie e il 2003, anno del ritiro. Nel 1999, fu capocannoniere della Super League Malaysia segnando 13 reti con il Penang FA. Ha vinto numerosi trofei malesi.
Adnan è stato anche nazionale malese dal 1991 fino al 2000.
Ha partecipato con la Nazionale di calcio a 5 della Malaysia al FIFA Futsal World Championship 1996 in Spagna dove la nazionale asiatica si è fermata al primo turno, eliminata nel girone comprendente Italia, Uruguay e Stati Uniti.
![]() | ![]() |