Benjamin Thomas Mee (Sale, 23 settembre 1989) è un calciatore inglese, difensore del Brentford.
Ben Mee | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2008-2010 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2010-2011 | ![]() | 0 (0) |
2011 | → ![]() | 15 (0) |
2011-2022 | ![]() | 351 (12) |
2022- | ![]() | 14 (2) |
Nazionale | ||
2007-2008 | ![]() | 3 (1) |
2009 | ![]() | 5 (0) |
2010-2011 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili del Manchester City, nel 2009 viene aggregato nella rosa della squadre riserve dei Citizens, dove tuttavia non viene mai convocato nel corso della stagione.
Nella stagione 2009-2010 gioca in Premier Reserve League North, totalizzando 11 presenze segnando una rete. Nella sessione di calciomercato invernale viene ceduto in prestito al Leicester City, squadra militante in Championship. Con i Foxies conclude la stagione con 15 presenze e fa ritorno a Manchester.
Il 23 luglio 2011 viene ceduto nuovamente in prestito al Burnley, che nel gennaio 2012 lo riscatta.[1]
Gioca una partita con l'Under-19 contro i pari-età greci, segnando anche un gol, partita che poi è terminata 3-0. Viene anche convocato per la partita Inghilterra Under-20 2-0 Italia Under-20.
Nell'estate 2010 viene convocato per il Mondiale Under-20, dove disputa 3 incontri.
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-gen. 2011 | ![]() | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
gen.-giu. 2011 | ![]() | FLC | 15 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2011-2012 | ![]() | FLC | 31 | 0 | FACup+CdL | 1+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 0 |
2012-2013 | FLC | 19 | 1 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 1 | |
2013-2014 | FLC | 38 | 0 | FACup+CdL | 0+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 0 | |
2014-2015 | PL | 33 | 2 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
2015-2016 | FLC | 46 | 2 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 49 | 2 | |
2016-2017 | PL | 34 | 1 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 | |
2017-2018 | PL | 29 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | |
2018-2019 | PL | 38 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UEL | 4[2] | 0 | - | - | - | 43 | 0 | |
2019-2020 | PL | 32 | 1 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
2020-2021 | PL | 22 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 | |
Totale Burnley | 322 | 9 | 18 | 0 | 4 | 0 | - | - | 344 | 9 | |||||
Totale carriera | 337 | 9 | 19 | 0 | 4 | 0 | - | - | 360 | 9 |
Altri progetti
![]() | ![]() |