sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Bobby Flavell, diminutivo di Robert Wilson Flavell (Annathill, 1º settembre 1921Airdrie, 2005) è stato un allenatore di calcio e calciatore scozzese, di ruolo attaccante.

Bobby Flavell
Nazionalità  Scozia
Altezza 168 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Termine carriera 1958 - giocatore
1972 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-1937Kirkintilloch Rob Roy
Squadre di club1
1937–1947Airdrieonians62 (51)
1947–1950Hearts69 (26)
1950Millonarios12 (3)
1951–1954Dundee68 (32)
1954–1956Kilmarnock38 (13)
1956–1958St. Mirren22 (6)
Nazionale
1947 Scozia2 (2)
Carriera da allenatore
1958-1961St. MirrenGiovanili
1961Ayr Utd
1961–1962St. Mirren
1963–1964Ayr Utd
1965–1966Albion Rovers
1969–1972Albion Rovers
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore



Club

Dopo aver giocato a livello giovanile con il Kirkintilloch Rob Roy nel 1937, all'età di 16 anni, esordisce tra i professionisti, giocando nella seconda divisione scozzese con l'Airdrieonians; rimane al club anche nella stagione successiva, terminata la quale i campionati vengono interrotti fino al 1945 per via della seconda guerra mondiale, terminata la quale Flavell, ormai ventiquattrenne, riprende a giocare sempre in seconda divisione, torneo del quale nella stagione 1946-1947 è capocannoniere, guadagnandosi anche delle convocazioni in nazionale (in cui esordisce nel 1947). Tra il 1947 ed il 1950 gioca poi nella prima divisione scozzese con l'Hearts, con cui mette a segno 26 reti in 69 partite di campionato.

Nel 1950 lascia la Scozia per andare a giocare ai Millonarios, club della prima divisone colombiana, che era nell'epoca del cosiddetto El Dorado: dopo 3 reti in 12 partite, nel dicembre del 1950 torna però in patria; riceve però una multa di 150 sterline (la più alta mai comminata fino a quel momento ad un calciatore scozzese) ed una squalifica fino al maggio del 1951: riprende a giocare scendendo in campo nella vittoriosa finale di Coppa di Lega scozzese con la maglia del Dundee (a cui era stato ceduto), vincendo peraltro il trofeo anche nella stagione successiva, nella quale gioca anche nella finale di Coppa di Scozia, terminata invece con una sconfitta. Tra il 1951 ed il 1954 totalizza complessivamente 68 presenze e 32 reti nella prima divisione scozzese, per poi passare al Kilmarnock, con cui trascorre un ulteriore biennio in questo campionato, segnando in totale 13 reti in 38 presenze. Si ritira infine nel 1958, all'età di 37 anni, dopo un biennio da complessive 22 presenze e 6 reti con la maglia del St. Mirren.


Nazionale

Nel 1947 ha giocato 2 partite e segnato altrettante reti con la nazionale scozzese.


Allenatore


Dopo aver allenato nelle giovanili del St. Mirren[1], nel 1961 ha allenato per un breve periodo l'Ayr Utd; nella stagione successiva ha invece guidato il St. Mirren, con cui ha anche giocato (e perso) una finale di Coppa di Scozia. Successivamente nella stagione 1963-1964 ha nuovamente guidato l'Ayr United, mentre nella stagione 1965-1966 e dal 1969 al 1972 ha allenato gli Template:Calcio Albon Rovers, in seconda divisione.


Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Dundee: 1950-1951, 1951-1952

Individuale


1946-1947

Note


  1. (EN) Bobby Flavell, su Neilbrown.newcastlefans.com.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Bobby Flavell (Scottish footballer)

Robert Wilson Flavell (1 September 1921 – 2005) was a Scottish football player and manager. His senior playing career, which was delayed by the Second World War, had its high point at Dundee, where he won two Scottish League Cup winners' medals in consecutive years. Flavell won two caps for the Scotland national football team, both in 1947. He later became a manager of Ayr United, St Mirren and Albion Rovers.
- [it] Bobby Flavell



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии