Carlos Sánchez Muñoz (Arganda del Rey, 16 novembre 1969) è un allenatore di calcio a 5 ed ex giocatore di calcio a 5 spagnolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Carlos Sánchez | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Laterale | |
Termine carriera | 2002 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1988-1991 | ![]() | |
1992-1993 | ![]() | |
1994-1995 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1996-1997 | ![]() | |
1997-1999 | ![]() | |
2000-2002 | ![]() | |
Nazionale | ||
![]() | 15 (5) | |
Carriera da allenatore | ||
2002-2004 | ![]() | |
2004-2007 | ![]() | |
2007-2009 | ![]() | |
2010-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013 | ![]() | |
2013-2016 | ![]() | |
2017-2019 | ![]() | |
2019-2021 | ![]() | |
2021 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Hong Kong 1992 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha disputato 15 incontri con la Nazionale di calcio a 5 della Spagna, mettendo a segno 5 reti[1]. Nel febbraio del 2002, quando era tesserato dal Cartagena, annunciò il proprio ritiro come giocatore per sostituire il dimissionario Venancio López sulla panchina del Segovia[2].
![]() | ![]() |