Cesidio Oddi (Trasacco, 15 settembre 1956) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cesidio Oddi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1992 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1977-1980 | ![]() | 100 (-?) |
1980-1982 | ![]() | 40 (-35) |
1982 | ![]() | 1 (-1) |
1982-1983 | ![]() | 23 (-18)[1] |
1983-1985 | ![]() | 50 (-?) |
1985-1986 | ![]() | 33 (-?) |
1986-1987 | ![]() | 34 (-20) |
1987-1988 | ![]() | 34 (-34) |
1988-1990 | ![]() | 56 (-?) |
1991-1992 | ![]() | 22 (-20) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Iniziò la carriera professionistica nelle file dell'Aquila, in Serie D, nel 1977[2]. Con la maglia rossoblù vinse il campionato 1978-1979 e disputò il successivo in Serie C2[2].
Nel 1980 passò al Palermo, in Serie B, iniziando il campionato 1980-1981 come titolare, per poi finire in panchina a vantaggio di Frison. La stagione successiva iniziò come riserva di Graziano Piagnerelli, per poi subentrargli già nel girone d'andata, a causa del grave infortunio rimediato da questi.[senza fonte]
Quindi giocò, sempre in serie cadetta, con la Cremonese e l'anno successivo in serie C1 con il Cosenza. Nel 1983 passò alla Cavese, in Serie B dove retrocede in C1.
Nel 1985 divenne il portiere della Nocerina, in Serie C2, squadra con cui vinse il campionato 1985-1986. L'anno successivo giocò tra le file del Venezia, sempre in Serie C2, quindi ritornò alla Nocerina: in questa stagione (1987-1988) segnò una doppietta al Cagliari grazie alla realizzazione di due calci di rigore[3]. Ad oggi è ineguagliato nelle serie professionistiche italiane[4].
Dopo un biennio al Ravenna, nel 1990-1991 Oddi chiuse la sua carriera con il Cerveteri. In totale ha totalizzato 57 partite in Serie B, 124 in Serie C1, 180 in Serie C2 e 66 in Serie D.
In seguito ha svolto il ruolo di preparatore dei portieri alla Virtus Ladispoli[5].
![]() | ![]() |