Chinwendu Ihezuo (Lagos, 30 aprile 1997) è una calciatrice nigeriana, attaccante del BIIK Kazygurt e della nazionale nigeriana.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori nigeriani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Chinwendu Ihezuo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Peso | 64 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2006-2011 | ![]() | ? (?) |
2011-2016 | ![]() | ? (?) |
2016- | ![]() | 11 (19) |
Nazionale | ||
2009-2014 | ![]() | |
2014- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Ghana 2018 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver militato nel campionato nigeriano di calcio femminile, prima con il Pelican Stars di Calabar e poi con il Delta Queens di Asaba, nel gennaio 2016 coglie l'occasione offertale dal BIIK Kazygurt per giocare in Europa nel campionato kazako, firmando un contratto annuale con la squadra campione del Kazakistan e raggiungendo la connazionale Charity Adule[1].
Viene selezionata dalla federazione calcistica della Nigeria per vestire, dal 2012 al 2014, la maglia della nazionale Under-17 con la quale partecipa all'edizione 2012 del campionato mondiale di categoria conquistando, come seconda migliore marcatrice del torneo, sei reti dietro la nordcoreana Ri Un-Sim (8 reti), la Scarpa d'argento.
Dal 2014 è inserita nella rosa della formazione Under-20 per rappresentare la Nigeria ai Mondiali di Canada 2014 e di Papua Nuova Guinea 2016.
![]() | ![]() |