Claudio Rimbaldo (Pola, 13 novembre 1932 – Firenze, 9 gennaio 2022) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Claudio Rimbaldo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1964 - giocatore 1980 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1951-1957 | ![]() | 73 (2) |
1957-1959 | ![]() | 58 (3) |
1959-1963 | ![]() | 63 (0) |
1963-1964 | ![]() | 9 (0) [1] |
Carriera da allenatore | ||
1974-1975 | ![]() | [2] |
1979-1980 | ![]() | [3] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centromediano, ha disputato 12 campionati di Serie A con le maglie di Torino, Triestina e Fiorentina per complessive 195 presenze e 5 reti in massima serie. Ha inoltre collezionato 9 presenze in Serie B con la maglia del Napoli.
Nella stagione 1960-1961 si aggiudica con la Fiorentina sia la Coppa delle Coppe (disputando entrambi gli incontri di finale con i Rangers Glasgow) sia la Coppa Italia (senza scendere in campo nella finalissima contro la Lazio). Ha perso le finali di Coppa delle Coppe 1961-1962, Coppa Italia 1958 e 1959-1960.
![]() | ![]() |