Claudio Turchetto (Cordovado, 23 luglio 1944) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Claudio Turchetto | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1975 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
195?-1961 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1961-1962 | ![]() | 3 (1) |
1962-1963 | ![]() | 0 (0) |
1963-1964 | ![]() | 7 (0) |
1964-1965 | ![]() | 20 (4) |
1965-1967 | ![]() | 56 (16) |
1967-1968 | ![]() | 31 (6) |
1968-1970 | ![]() | 42 (13) |
1970-1972 | ![]() | 26 (3) |
1972-1973 | ![]() | 11 (3) |
1973-1974 | ![]() | 29 (3) |
1974-1975 | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 settembre 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha militato in Serie A con le maglie di Brescia e Lanerossi Vicenza, per complessive 37 presenze e 8 reti, fra le quali spicca una tripletta al Palermo nel successo interno del Brescia sui rosanero del 1º marzo 1970.[1]
Ha inoltre totalizzato 96 presenze e 20 reti in Serie B nelle file di Perugia, Brescia, Catania e Avellino, conquistando la promozione in massima serie con la squadra lombarda nella stagione 1968-1969.
![]() | ![]() |