sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Vagno Célio do Nascimento Silva, detto Célio Silva (Miracema, 20 maggio 1968), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

Célio Silva
Nazionalità  Brasile
Altezza 180[1] cm
Peso 80[1] kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2003
Carriera
Squadre di club1
1987Americano? (0)
1988-1990Vasco da Gama17 (0)
1991-1993Internacional18 (0)
1993-1994Caen34 (1)
1994-1998Corinthians35 (5)
1998Goiás20 (0)
1999Flamengo8 (1)
2000Atlético Mineiro10 (0)
2001-2003Universidad Católica8 (0)
2003Marcílio Dias? (0)
Nazionale
1992-1997 Brasile11 (0)
Palmarès
 Copa América
OroBolivia 1997
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 dicembre 2008

Caratteristiche tecniche


Giocava come difensore centrale.[1] È stato soprannominato O Canhão do Brasileirão (Cannone del campionato brasiliano) per la grande potenza del suo tiro (uno dei suoi tiri durante un test organizzato da Globo Esporte è stato misurato a 136 km/h).[2]


Carriera



Club


Iniziò la carriera nel 1987 con la maglia dell'Americano Futebol Clube, dal quale si trasferì in seguito al Vasco da Gama, con cui rimase fino al 1990 vincendo un Campeonato Carioca. Nel 1991 passò poi all'Internacional, dove giocò fino al 1993 vincendo due campionati statali consecutivi e una Coppa del Brasile, nel 1992. Si trasferì per la prima volta in Europa, al Caen, in Francia, dove giocò una sola stagione. Tornò in patria per giocare con il Corinthians, squadra con la quale ottenne diversi successi, anche in campo internazionale, come nel 1996 con la vittoria del Trofeo Ramón de Carranza. Nel 1998, poco dopo la vittoria in Coppa America, passò al Goiás, squadra nella quale giocò 20 partite durante il Campeonato Brasileiro Série A 1998; nel 1999 passò al Flamengo, giocando solo 8 partite. Si ritirò nel 2003 con la maglia del Marcílio Dias, dopo una non fortunatissima esperienza in Cile.

Ha all'attivo 156 presenze nel campionato brasiliano.[3]


Nazionale


Con la Nazionale brasiliana giocò 11 partite dal 1992 al 1997,[1] venendo incluso nella rosa dei convocati per la Copa América 1997.


Palmarès



Club



Competizioni statali

Vasco da Gama: 1991
Flamengo: 1999
Internacional: 1991, 1992
Corinthians: 1995, 1997
Atlético-MG: 2000

Competizioni nazionali

Vasco da Gama: 1989
Internacional: 1992
Corinthians: 1995
Universidad Católica: 2002

Competizioni internazionali

Flamengo: 1999

Nazionale


Bolivia 1997

Note


  1. (EN) Sambafoot - Célio Silva, su en.sambafoot.com. URL consultato il 27 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2009).
  2. (PT) Globo Esporte - Lembra dele? Célio Silva o canhão do Brasil, su globoesporte.globo.com. URL consultato il 27 dicembre 2008.
  3. (PT) Célio Silva (Vagno Célio do Nascimento Silva) - Futpédia, su futpedia.globo.com. URL consultato il 27 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2008).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Célio Silva

Vagno Célio do Nascimento Silva (born 20 May 1968) is a Brazilian former football defender, who retired from professional football in 2003.

[es] Célio Silva

Vagno Célio do Nascimento Silva (Miracema, Río de Janeiro, Brasil, 20 de mayo de 1968), más conocido como Célio Silva es un exfutbolista y entrenador de fútbol brasileño. Jugó como defensa.
- [it] Célio Silva

[ru] Селио Силва

Вагно Селио до Насименто Силва (род. 20 мая 1968 года в Мирасеме, Рио-де-Жанейро, Бразилия) — бразильский футболист[3], защитник, который ушёл из профессионального футбола в 2003 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии