sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Daniel Berg Hestad (Molde, 30 luglio 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Daniel Berg Hestad
Nazionalità  Norvegia
Altezza 184 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 2016 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1993-2003Molde256 (54)
2003-2005Heerenveen41 (5)
2005-2016Molde260 (25)[1]
Nazionale
1995-1997 Norvegia U-2127 (12)
2002 Norvegia B1 (0)
1998-2003 Norvegia8 (0)
Carriera da allenatore
2016-MoldeUnder-19
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoRomania 1998
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2016

Biografia


Berg Hestad proviene da una lunga dinastia di calciatori del Molde. Suo padre, Stein Olav Hestad, è stato detentore del record di presenze con la maglia del club, prima di essere battuto proprio da suo figlio. Anche gli zii Harry Hestad, Odd Berg e Jan Berg hanno giocato molti anni per la squadra.[2] Ha un fratello minore, di nome Peter, che ha giocato con lui al Molde, per alcune stagioni.

Sposato con Trude Vik dal 2006, ha due figli: Tobias e Jonathan.[3] Nel 2000, è stato arrestato per guida in stato d'ebbrezza: durante il party natalizio con i compagni di squadra, ha ricevuto la notizia del ricovero ospedaliero di sua moglie e di suo figlio. Berg Hestad ha preso allora la sua automobile per raggiungerli, ma si è schiantato dopo poche centinaia di metri.[4]


Carriera



Club



La prima esperienza al Molde

Berg Hestad ha debuttato nell'Eliteserien con la maglia del Molde, in data 23 maggio 1993: ha sostituito Morten Kristiansen nella sconfitta per 4-0 sul campo dello Start.[5] Il 13 giugno dello stesso anno, ha segnato la prima rete nella massima divisione norvegese, seppure inutile ai fini del risultato: la sua squadra è stata sconfitta infatti per 5-3 dal Lyn Oslo.[6] Il 23 ottobre 1994, ha vinto il primo trofeo della carriera: è stato infatti titolare nella finale dell'edizione stagionale del Norgesmesterskapet, vinta per 3-2 sul Lyn Oslo.[7] È rimasto in squadra per circa un decennio.


L'avventura olandese

Nel 2004, ha lasciato la natia Norvegia per passare agli olandesi dell'Heerenveen, a parametro zero.[8] Ha esordito nell'Eredivisie il 24 gennaio 2004, quando è stato titolare nel successo per 0-1 sul campo del Vitesse.[9] Ha totalizzato 41 apparizioni in campionato, con 5 reti all'attivo, in un anno e mezzo in squadra.


Il ritorno in patria

Nel luglio 2005, Berg Hestad è tornato al Molde. Il 3 luglio è tornato in campo con questa maglia, schierato titolare nel successo per 2-0 sul Lillestrøm.[10] Pochi mesi dopo, è stato titolare e capitano della formazione che si è aggiudicata la vittoria nella finale del Norgesmesterskapet 2005, grazie al successo per 4-2 sul Lillestrøm, dove è andato anche a segno.[11] Alla fine del campionato 2006, il Molde è retrocesso in 1. divisjon, ma Berg Hestad è rimasto al club e ha contribuito all'immediato ritorno nell'Eliteserien.

A questo punto della carriera, occupava la seconda posizione tra i calciatori con il maggior numero di presenze nella storia della massima divisione norvegese, dietro soltanto a Roar Strand.[12] È stato ancora tra i titolari della squadra nel campionato 2011, conclusosi con il successo finale del suo Molde, che ha vinto il primo titolo nazionale della sua storia. Il successo è stato ripetuto l'anno seguente. Il 6 dicembre 2012, ha rinnovato il contratto che lo legava al Molde per un'ulteriore stagione.[13]

Il 22 agosto 2014, ha rinnovato ulteriormente il suo contratto per un'altra annata.[14] Il 4 ottobre 2014 ha vinto il campionato 2014 con il suo Molde, raggiungendo matematicamente il successo finale con quattro giornate d'anticipo grazie alla vittoria per 1-2 sul campo del Viking.[15] Il 23 novembre successivo, il Molde ha centrato il successo finale nel Norgesmesterskapet 2014, ottenendo così il double.[16]

Il 18 settembre 2015 ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica alla fine della stagione in corso.[17]

Il 5 novembre seguente è diventato il marcatore più anziano della storia dell'UEFA Europa League, a 40 anni, nel corso della partita vinta 1-2 contro il Celtic, superando il precedente record di Pavel Horváth (in rete a 37 anni e 214 giorni con il Viktoria Plzeň).[18]

Il 25 febbraio 2016, al termine del doppio confronto valido per i sedicesimi di finale dell'Europa League 2015-2016 contro il Siviglia, si è ritirato dall'attività agonistica.[19]


Nazionale


Berg Hestad ha giocato 27 incontri per la Norvegia Under-21, con 12 reti all'attivo.[20] La prima di queste presenze è stata datata 6 giugno 1995, nel successo per 3-0 su Malta Under-21.[21] Il 2 febbraio 1996 ha segnato invece la prima rete, nel pareggio per 4-4 contro gli Stati Uniti Under-21.[22] Ha contribuito al terzo posto finale della selezione al campionato europeo Under-21 1998.

Il centrocampista conta anche 8 apparizioni per la Nazionale maggiore.[20] Il debutto è stato datato 22 aprile 1998, quando è subentrato a Kjetil Rekdal nel successo per 0-2 sulla Danimarca, in un incontro disputato a Copenaghen.[23]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2016.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1993 MoldeES141CN ? ?------14+1+
19941D190CN ? ?------19+0+
1995ES264CN ? ?------26+4+
1996ES254CN ? ?------25+4+
1997ES2512CN ? ?------25+12+
1998ES248CN ? ?------24+8+
1999ES254CN ? ?------25+4+
2000ES253CN ? ?------25+3+
2001ES269CN ? ?------26+9+
2002ES264CN ? ?------26+4+
2003ES215CN ? ?------21+5+
gen.-giu. 2004 HeerenveenED151CO ? ?------15+1+
2004-2005ED264CO ? ?------26+4+
Totale Heerenveen415 ? ?----41+5+
lug.-dic. 2005 MoldeES14+2[24]3+0[24]CN32------195
2006ES243CN22CU40---305
20071D248CN00------248
2008ES254CN61------315
2009ES270CN71------341
2010ES263CN20UEL40---323
2011ES280CN30------351
2012ES242CN30UCL+UEL4+6[25]0---372
2013ES191CN50UCL+UEL4+2[26]0---301
2014ES251CN51UEL3[26]0---332
2015ES220CN30UCL+UEL3+10[25]0+1---381
Totale Molde514+27939+7+40+1+--595+87+
Totale555+28439+7+40+1+--636+92+

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-4-1998CopenaghenDanimarca 0 – 2 NorvegiaAmichevole-
10-10-1998LubianaSlovenia 1 – 2 NorvegiaQual. Euro 2000-
18-11-1998Il CairoEgitto 1 – 1 NorvegiaAmichevole-
20-1-1999Tel AvivIsraele 0 – 1 NorvegiaAmichevole-
22-1-1999Umm al-FahmEstonia 3 – 3 NorvegiaAmichevole-
27-3-2002TunisiTunisia 0 – 0 NorvegiaAmichevole-
26-1-2003SharjahEmirati Arabi Uniti 1 – 1 NorvegiaAmichevole-
28-1-2003MascateOman 1 – 2 NorvegiaAmichevole-
Totale Presenze 8 Reti 0

Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Molde: 1994, 2005, 2013, 2014
Molde: 2011, 2012, 2014
Molde: 2012

Allenatore



Competizioni giovanili

Molde: 2016, 2017

Note


  1. 262 (25) se si considerano i match di qualificazione all'Eliteserien.
  2. (NO) Daniel har passert Laffen, su vg.no. URL consultato l'8 novembre 2011.
  3. (NO) Daniel fikk ja, su side2.no. URL consultato l'8 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2011).
  4. (NO) Berg Hestads lillebror dømt for fyllekjøring, su dagbladet.no. URL consultato l'8 novembre 2011.
  5. (NO) Start, IK - Molde 4 - 0, su fotball.no. URL consultato l'8 novembre 2011.
  6. (NO) Lyn, SFK - Molde 5 - 3, su fotball.no. URL consultato l'8 novembre 2011.
  7. (NO) Cup final in Oslo, October 23, su rsssf.no. URL consultato l'8 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2011).
  8. 6 Daniel Berg Hestad, su transfermarkt.it. URL consultato l'8 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2014).
  9. (NL) Vitesse 0-1 SC Heerenveen, su vi.nl. URL consultato l'8 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  10. (NO) Molde 2 - 0 Lillestrøm, su altomfotball.no. URL consultato l'8 novembre 2011.
  11. (NO) Lillestrøm SK - MEN 1 - Molde 2 - 4, su fotball.no. URL consultato l'8 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
  12. (NO) Historisk statistikk - Flest kamper, su fotball.adressa.no, adressa.no. URL consultato l'8 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
  13. (NO) Daniel Berg Hestad har signert ny avtale med Molde FK med varighet ut, su moldefk.no. URL consultato il 6 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2013).
  14. (NO) MFK TV: Mr. Molde tar et år til, su moldefk.no. URL consultato il 22 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  15. (NO) Molde er seriemester, su aftenposten.no. URL consultato il 9 ottobre 2014.
  16. Coppa di Norvegia al Molde, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 24 novembre 2014.
  17. (NO) Nå er det slutt for Berg Hestad, su rbnett.no. URL consultato il 16 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2015).
  18. Molde, Hestad in gol a 40 anni. Record per l'Europa League, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com. URL consultato il 5 novembre 2015.
  19. (NO) Berg Hestad tok farvel med knallsterk Molde-seier, su aftenbladet.no. URL consultato il 25 febbraio 2016.
  20. (NO) Daniel Berg Hestad, su fotball.no. URL consultato l'8 novembre 2011.
  21. (NO) Daniel Berg Hestad, su altomfotball.no. URL consultato l'8 novembre 2011.
  22. (NO) USA - Norge 4 - 4, su fotball.no. URL consultato l'8 novembre 2011.
  23. (NO) Danmark - Norge 0 - 2, su fotball.no. URL consultato l'8 novembre 2011.
  24. Presenze e reti negli incontri di qualificazione alla Tippeligaen.
  25. Tutte le presenze in Champions League e due in Europa League nei turni preliminari.
  26. Tutte le presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Daniel Berg Hestad

Daniel Berg Hestad (born 30 July 1975) is a Norwegian football manager and a former player, who played as a central midfielder, most notably for Molde. He is the manager of Molde 2 and the Under-19 squad of Molde.[1] With 666 official appearances, he is the player with most official matches for Molde.[2] He currently holds the record for most matches in Eliteserien with 473. He is three time Norwegian league champion, and four times Norwegian Cup champion. He retired from football after playing the Europa League round of 32 game against Sevilla which Molde won 1–0, 25 February 2016, in his 666th match for Molde. He holds the club record for most official matches for Molde.

[fr] Daniel Berg Hestad

Daniel Berg Hestad, né le 30 juillet 1975 à Molde en Norvège, est un footballeur international norvégien, qui évolue au poste de milieu de terrain. Il est principalement connu pour avoir joué au Molde FK.
- [it] Daniel Berg Hestad

[ru] Берг Хестад, Даниэль

Даниэль Берг Хестад (норв. Daniel Berg Hestad; 30 июля 1975, Молде, Норвегия) — норвежский футболист, полузащитник клуба «Мольде» и сборной Норвегии. Рекордсмен клуба по количеству проведённых матчей. В 2017 году начал карьеру тренера.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии