Danila Vjačaslavavič Njačaeŭ (in bielorusso: Даніла Вячаслававіч Нячаеў?; trasl. angl. Danila Nechayev; Mahilëŭ, 30 ottobre 1999) è un calciatore bielorusso, difensore del BATĖ Borisov e della nazionale bielorussa.
Danila Njačaeŭ | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2016-2018 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2019 | ![]() | 2 (0) |
2019-2020 | → ![]() | 25 (2) |
2020-2021 | ![]() | 19 (1) |
2021- | ![]() | 43 (1) |
Nazionale | ||
2020 | ![]() | 4 (0) |
2021- | ![]() | 7 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un terzino destro[1].
Cresciuto nel settore giovanile del Dnjapro Mahilëŭ[2], debutta in prima squadra il 24 novembre 2018 in occasione dell'incontro di Vyšėjšaja Liha perso 3-0 contro la Dinamo Minsk[3], con la squadra già matematicamente retrocessa in Peršaja Liha. All'inizio della stagione 2019 passa in prestito al Lida[2], formazione di Peršaja Liha, con cui gioca stabilmente titolare[4].
Tornato alla base a fine stagione, viene ceduto a titolo definitivo al Belšyna[2], facendo ritorno in massima divisione; inizialmente non trova spazio, debuttando solo il 20 maggio 2020 contro l'Islač, all'ottava giornata[5]. Trova progressivamente il posto da titolare, tanto da totalizzare diciannove presenze in campionato e trovare il primo gol il 5 luglio nella gara contro il Minsk[6], ma a fine stagione retrocede nuovamente, visto il penultimo posto finale.
Si trasferisce quindi al BATĖ Borisov: comincia la stagione perdendo ai rigori la finale di supercoppa contro lo Šachcër Salihorsk[7] e debuttando immediatamente alla prima giornata contro lo Sluck e trovando stabilmente il posto in prima squadra[8]. Il 23 maggio 2021 vince il suo primo trofeo, la Coppa di Bielorussia, giocando una manciata di minuti nella finale contro l'Islač[9]. A luglio debutta nelle coppe europee, giocando entrambe le gare valide per il secondo turno di qualificazione di Conference League contro la Dinamo Batumi[10].
La stagione 2022 comincia con un nuovo successo: la vittoria in Supercoppa di Bielorussia nella rivincita contro lo Šachcër Salihorsk, in cui Njačaeŭ gioca titolare tutta la partita[11]. L'8 maggio 2020 segna la sua prima rete in campionato con la maglia del BATE, conducendo la sua squadra alla vittoria per 2-1 contro il Vicebsk[12].
Il 4 settembre 2020 debutta con l'Under-21 contro i pari età dei Paesi Bassi in un incontro valido per le Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2021[13]. Nel giro di poco più di due mesi gioca quattro incontri di qualificazione all'Europeo Under-21, collezionando altrettante sconfitte[10].
Il 24 marzo 2021 debutta in nazionale bielorussa giocando l'amichevole pareggiata 1-1 contro l'Honduras, entrando a inizio ripresa al posto di Raman Juzapčuk[14]. Successivamente nell'ottobre 2021 è stato convocato nelle gare per le Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 contro Estonia[15] e Rep. Ceca[16] senza scendere in campo. Il 6 giugno 2022 ha esordito in Nations League disputando la gara casalinga contro l'Azerbaigian[17]
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2018 | ![]() | VL | 2 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | |||
2019 | ![]() | 1L | 25 | 2 | CB | 2 | 0 | - | - | - | - | 27 | 2 | |||
2020 | ![]() | VL | 19 | 1 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | 20 | 1 | |||
2021 | ![]() | VL | 26 | 0 | CB | 2 | 0 | - | - | SB | 1 | 0 | 29 | 0 | ||
2022 | VL | 17 | 1 | CB | 6 | 0 | UECL | 2 | 0 | SB | 1 | 0 | 25 | 1 | ||
Totale BATĖ | 43 | 1 | 8 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 55 | 1 | ||||||
Totale carriera | 89 | 3 | 11 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 104 | 3 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bielorussia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
24-3-2021 | Minsk | Bielorussia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-3-2022 | Madinat 'Isa | India ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2022 | Riffa | Bahrein ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-6-2022 | Novi Sad | Bielorussia ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
25-9-2022 | Bačka Topola | Slovacchia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
17-11-2022 | Dubai | Siria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
20-11-2022 | al-'Ayn | Oman ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bielorussia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-9-2020 | Žodzina | Bielorussia Under-21 ![]() | 0 – 7 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
9-10-2020 | Žodzina | Bielorussia Under-21 ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
12-11-2020 | Portimão | Portogallo Under-21 ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
15-11-2020 | Almere | Paesi Bassi Under-21 ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |