Danilo Ezequiel Rinaldi (San Nicolás de los Arroyos, 18 aprile 1986) è un calciatore argentino naturalizzato sammarinese, centrocampista de La Fiorita e della nazionale sammarinese.
Danilo Rinaldi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2006-2007 | ![]() | ? (?) |
2007-2008 | ![]() | ? (?) |
2008-2010 | ![]() | 23 (13) |
2010-2012 | ![]() | ? (?) |
2012- | ![]() | 193 (61) |
Nazionale | ||
2008- | ![]() | 48 (1)[1] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha un fratello, Federico Emmanuel, anch'egli calciatore e compagno di squadra.[2] È alto 1,78 m e pesa 70 kg.
Danilo Rinaldi inizia a giocare a calcio nel settore giovanile del Chacarita Juniors, in Argentina. Nella stagione 2006-2007 ha militato nel Talleres (P). Nel 2007 si è trasferito al La Emilia. Nel 2008 è approdato nel Campionato Dilettanti con la Società Sportiva Virtus e ha ottenuto la cittadinanza sammarinese. Dopo alcuni anni di militanza nel club verdenero, nella stagione 2010-2011 è tornato in Argentina, al Conesa. Nel 2012 è passato alla Società Polisportiva La Fiorita con la quale ha fatto il suo esordio nelle competizioni internazionali giocando un match dei turni preliminari di UEFA Europa League. Oltretutto in questa prima stagione con la società di Montegiardino ha vinto la Coppa Titano e la Supercoppa di San Marino. Nell'annata successiva ha disputato altri due incontri di Europa League e ha vinto il suo primo campionato sammarinese, qualificandosi ai turni preliminari di UEFA Champions League. Di conseguenza, nella stagione 2014-2015, ha giocato entrambe le partite di Champions contro gli estoni del Football Club Infonet Levadia e l'annata immediatamente successiva ha vinto la sua seconda Coppa Titano. Nelle due stagione a seguire vince il suo secondo e terzo titolo di Campione di San Marino, la sua terza Coppa Titano e gioca due ulteriori partite in UEFA Champions League contro i nordirlandesi del Linfield Football Club. Il 26 giugno 2018 inizia ufficialmente la stagione 2018-2019 quando Rinaldi gioca da titolare nella sfida di Champions contro il Lincoln Red Imps, partita persa 2-0. In questa stagione gioca anche le qualificazioni all'Europa League e vince la Supercoppa di San Marino. Ha segnato un gol nella partita di preliminari di Champions League il 21 giugno 2022, contro l'Inter Escaldes, siglando la rete del momentaneo 1-0. La partita verrà però vinta 1-2 dagli andorrani.
Con la nazionale sammarinese esordisce il 19 novembre 2008 nella partita casalinga contro la Repubblica Ceca, valida per le qualificazioni al Mondiale 2010. Ha segnato il suo primo gol in nazionale nell'amichevole del 14 agosto 2012 con Malta finita 2-3. Il 15 novembre 2014 ottiene il primo pareggio con la divisa della nazionale nel match interno giocato contro l'Estonia (0-0), valido per le qualificazioni all'Europeo 2016.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | ![]() | CS | 17+4[3] | 4 | CT | 10 | 7 | UEL | 1[4] | 0 | SM | 1 | 0 | 33 | 11 |
2013-2014 | CS | 13+4[3] | 2+1[3] | CT | 5 | 2 | UEL | 2[4] | 0 | SM | 1 | 0 | 25 | 5 | |
2014-2015 | CS | 17+4[3] | 7+1[3] | CT | 7 | 2 | UCL | 2[4] | 0 | SM | 1 | 0 | 31 | 10 | |
2015-2016 | CS | 20+4[3] | 5+1[3] | CT | 8 | 1 | UEL | 2[4] | 0 | - | - | - | 34 | 7 | |
2016-2017 | CS | 15+3[3] | 2+2[3] | CT | 9 | 5 | UEL | 2[4] | 0 | SM | 1 | 0 | 30 | 9 | |
2017-2018 | CS | 20+3[3] | 15+1[3] | CT | 7 | 3 | UCL | 2[4] | 0 | SM | 0 | 0 | 32 | 19 | |
2018-2019 | CS | 20+5[3] | 4+3[3] | CT | 1 | 0 | UCL+UEL | 1[4]+2[4] | 0 | SM | 1 | 0 | 30 | 7 | |
2019-2020 | CS | 6 | 2 | CT | 3 | 1 | UEL | 2[4] | 0 | - | - | - | 11 | 3 | |
2020-2021 | CS | 11+3[3] | 2 | CT | 3 | 2 | UEL | 1[4] | 0 | - | - | - | 18 | 4 | |
2021-2022 | CS | 19+5[3] | 7+2[3] | CT | 3 | 1 | UECL | 2[4] | 0 | SM | 1 | 1 | 30 | 11 | |
Totale La Fiorita | 158+35 | 50+11 | 56 | 24 | 19 | 0 | 6 | 1 | 274 | 86 | |||||
Totale carriera | 193 | 61 | 56 | 24 | 19 | 0 | 6 | 1 | 274 | 86 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― San Marino | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
19-11-2008 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
1-4-2009 | Kielce | Polonia ![]() | 10 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | |
6-6-2009 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 7 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
14-10-2009 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
14-8-2012 | Serravalle | San Marino ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | |
11-9-2012 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 6 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
12-10-2012 | Londra | Inghilterra ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() ![]() |
14-11-2012 | Podgorica | Montenegro ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
22-3-2013 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 8 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
26-3-2013 | Varsavia | Polonia ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
31-5-2013 | Bologna | Italia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-9-2013 | Leopoli | Ucraina ![]() | 9 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
10-9-2013 | Serravalle | San Marino ![]() | 1 – 5 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
11-10-2013 | Chișinău | Moldavia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
15-10-2013 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 8 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
8-6-2014 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-10-2014 | Londra | Inghilterra ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() ![]() |
15-11-2014 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
31-3-2015 | Eschen | Liechtenstein ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-6-2015 | Tallinn | Estonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
5-9-2015 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 6 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
8-9-2015 | Vilnius | Lituania ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
12-10-2015 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
4-6-2016 | Fiume | Croazia ![]() | 10 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
4-9-2016 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
11-10-2016 | Oslo | Norvegia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
22-2-2017 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
19-3-2017 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-3-2017 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 6 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
10-6-2017 | Norimberga | Germania ![]() | 7 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
1-9-2017 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
4-9-2017 | Baku | Azerbaigian ![]() | 5 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
5-10-2017 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 8 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
8-10-2017 | Plzeň | Rep. Ceca ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
8-9-2018 | Minsk | Bielorussia ![]() | 5 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
11-9-2018 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
18-11-2018 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
21-3-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
8-6-2019 | Saransk | Russia ![]() | 9 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() ![]() |
25-3-2022 | Serravalle | San Marino ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-3-2022 | San Pedro del Pinatar | Capo Verde ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-6-2022 | Tallinn | Estonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
5-6-2022 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
9-6-2022 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-6-2022 | Ta' Qali | Malta ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
26-9-2022 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 4 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
17-11-2022 | Gros Islet | Saint Lucia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
20-11-2022 | Gros Islet | Saint Lucia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 48 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |