sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

David Désiré Marc Ginola (Gassin, 25 gennaio 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo centrocampista o attaccante.

David Ginola
Ginola al Paris Saint-Germain nel 1992 in una partita contro il Napoli
Nazionalità  Francia
Altezza 186 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Termine carriera 2002
Carriera
Giovanili
197?-1984Nizza
1984-1985Tolone
Squadre di club1
1983-1984Nizza 21 (0)
1984-1985Tolone 226 (2)
1985-1988Tolone81 (4)
1988-1990RC Paris61 (8)
1990-1992Brest50 (14)
1992-1995Paris Saint-Germain115 (33)
1995-1997Newcastle Utd58 (6)
1997-2000Tottenham100 (13)
2000-2002Aston Villa32 (3)
2002Everton5 (0)
Nazionale
1990-1995 Francia17 (3)
Carriera da allenatore
2010-2011Étoile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Ha due figli, un maschio e una bambina, e abita nella campagna francese vicino a Saint-Tropez. Il 19 maggio 2016 è stato colto da un infarto mentre stava disputando una partita di golf; ricoverato in ospedale, è stato sottoposto a un impianto di quadruplo bypass, a causa delle gravi lesioni coronariche.


Nei media


Fu il testimonial del videogioco FIFA 97 per il mercato europeo. Ha commissionato per i 18 anni del proprio figlio l'ultima auto costruita da Bernie e Leepu del Chop Shop London Garage, trasformando una Porsche 944 in una muscle car.


Carriera



Club


Iniziò a giocare nel Tolone nel 1985, dove rimase fino al 1988. Passò poi al Matra Racing e giocò nella capitale fino al 1990, quando si trasferì allo Stade Brest, con cui retrocesse in seconda divisione.

Nel gennaio 1992 venne ingaggiato dal Paris Saint-Germain. Con la squadra parigina vinse il campionato nel 1994, nonché due Coppe di Francia, nel 1993 e nel 1995, e una Coppa di Lega nel 1995. Con il PSG, all'epoca squadra di vertice del panorama europeo, disputò anche tre semifinali di coppe europee contro Arsenal e Juventus (Coppa UEFA) e contro il Milan (UEFA Champions League).

Nel 1995 passò sull'altra sponda della Manica, al Newcastle Utd, con il quale ottenne due secondi posti consecutivi in Premier League. Nel 1997 passò quindi al Tottenham. Nel 1999 vinse il premio come miglior giocatore del campionato, sia quello assegnato dai giornalisti, sia quello assegnato dai giocatori;[1] in quella stagione vinse anche la League Cup.

Passato all'Aston Villa nel 2000, a metà del campionato 2001-2002, dopo cinque presenze con i Villans, passò all'Everton dove chiuse la carriera quello stesso anno.


Nazionale


Ginola (a sinistra) e Youri Djorkaeff in nazionale nel 1994, durante l'amichevole di Napoli contro l'Italia.
Ginola (a sinistra) e Youri Djorkaeff in nazionale nel 1994, durante l'amichevole di Napoli contro l'Italia.

Con la nazionale francese disputò 17 partite tra il 1990 e il 1995, andando a segno in 3 occasioni e non disputando alcun torneo internazionale.

Il 17 novembre 1993, in occasione dell'ultima giornata delle qualificazioni ai Mondiali 1994 si rende protagonista dell'episodio che sancisce l'eliminazione della Francia in favore della Bulgaria. Ad un minuto dal termine della partita, sul risultato di 1-1 la Francia, a cui basta il pareggio per qualificarsi al Mondiale, guadagna una punizione all'altezza del calcio d'angolo: Guérin fa un passaggio corto a Ginola, il quale invece di tener palla per far scorrere i secondi ed aspettare la fine del match, cambia gioco senza alcun senso dalla parte opposta dove non trova nessun compagno, facendo scattare il contropiede della Bulgaria che all'ultimo secondo segna la rete del 1-2 con Kostadinov qualificandosi alla Coppa del mondo.[2] Il 18 novembre 1993, l'allenatore della Francia Gérard Houllier afferma: «Ginola stasera ha lanciato un missile contro l'intera nazionale francese. Ha commesso un crimine contro l'Equipe de France».[3][4]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Paris Saint-Germain: 1992-1993, 1994-1995
Paris Saint-Germain: 1993-1994
Paris Saint-Germain: 1994-1995
Tottenham: 1998-1999

Competizioni internazionali

Aston Villa: 2001

Individuale


1993
Miglior giocatore della Division 1: 1994
1999
1999
agosto 1995-1996, dicembre 1998-1999

Note


  1. (EN) David Ginola reflects on his 1999 PFA Player of the Year Award, su Sky Sports. URL consultato il 21 settembre 2019.
  2. "France vs. Bulgaria 1 – 2", su it.soccerway.com.
  3. "Ginola haunted by Houllier claims", su news.bbc.co.uk.
  4. GINOLA, HOULLIER E IL GOL DA TRIBUNALE, su calciofrancese.gazzetta.it.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 228713579 · ISNI (EN) 0000 0003 6449 6191 · GND (DE) 1235863441 · BNF (FR) cb125434061 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-228713579
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] David Ginola

David Ginola-Ceze (born 25 January 1967) is a French former professional footballer who has also worked as an actor, model and football pundit.

[es] David Ginola

David Ginola (Gassin, Var, 25 de enero de 1967) es un exfutbolista francés que también ha trabajado como actor y presentador.

[fr] David Ginola

David Ginola, né le 25 janvier 1967 à Gassin (Var), est un footballeur international et animateur télé français.
- [it] David Ginola

[ru] Жинола, Давид

Дави́д Жинола́ Дезире́ (фр. David Ginola Desire; род. 25 января 1967, Гасен, Прованс-Альпы-Лазурный берег, Франция) — французский футболист, полузащитник, известен по выступлениям за сборную Франции и клубы «Пари Сен-Жермен», «Ньюкасл Юнайтед», «Тоттенхэм Хотспур», «Астон Вилла» и «Эвертон».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии