Dejan Raičković (Titograd, 21 ottobre 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore montenegrino, fino al 2003 jugoslavo, dal 2003 al 2006 serbo-montenegrino, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio e calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Dejan Raičković | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1 luglio 2005 - calciatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1984-1992 | ![]() | 139 (7) |
1992-1994 | ![]() | 57 (2) |
1994-1997 | ![]() | 91 (10) |
1997-2000 | ![]() | 53 (3) |
2000-2001 | ![]() | 45 (1) |
2001-2002 | ![]() | 12 (1) |
2001-2004 | ![]() | 69 (0) |
2004-2005 | ![]() | 24 (1) |
Carriera da allenatore | ||
2001 | ![]() | Gioc.-All. |
2005-2007 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver giocato per quasi un decennio in patria, nel 1992 si trasferisce in Germania, dove gioca tra la seconda e la terza serie del calcio tedesco, ritirandosi nel 2005 e intraprendendo in seguito la carriera di allenatore.
Ha giocato 208 incontri nella Zweite Bundesliga e più di 350 partite tra i professionisti.
![]() | ![]() |