Diego Fernando Latorre (Buenos Aires, 4 agosto 1969) è un ex calciatore argentino, di ruolo trequartista o attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Diego Latorre | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Trequartista, attaccante | |
Termine carriera | 2006 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1981 | ![]() | |
1982-1987 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1987-1992 | ![]() | 119 (33) |
1992-1993 | ![]() | 2 (0) |
1993-1995 | ![]() | 69 (15) |
1995-1996 | ![]() | 15 (1) |
1996-1998 | ![]() | 67 (23) |
1998-1999 | ![]() | 29 (10) |
1999-2000 | ![]() | 18 (6) |
2000 | ![]() | 14 (2) |
2000-2001 | ![]() | 9 (1) |
2001-2003 | ![]() | 68 (27) |
2003 | ![]() | ? (?) |
2003-2005 | ![]() | 15 (5) |
2005-2006 | ![]() | 13 (0) |
Nazionale | ||
1991-1992 | ![]() | 8 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Cile 1991 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2007 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
I primi calci al pallone li diede all'età di 12 anni militando nel Ferrocarril. Poi a 13 anni l'ingresso nelle giovanili del Boca Juniors che lo lanciò facendolo esordire nella massima serie a 18 anni. Dal 1987-1988 al 1991-1992 Latorre disputò nel Boca 117 partite segnando 33 gol. In quello stesso periodo ebbe modo di mettersi in mostra anche in Nazionale guidata da Basile.
Nel 1991 la Fiorentina lo opzionò ma scelse di lasciarlo al Boca anche per la stagione 1991-1992 avendo già quattro stranieri nella rosa.[senza fonte] Nel 1992 arriva a Firenze, pagato 3,5 miliardi di lire,[1] dove viene impegnato in due occasioni; in quella stagione la Fiorentina retrocede in Serie B.
Latorre proseguì la sua esperienza europea in Spagna per quattro anni con il Tenerife e il Salamanca. Tornato in Argentina, rivestì ancora per due stagioni la maglia del Boca Juniors per poi concludere la sua parabola agonistica nel Guatemala.
Altri progetti
![]() | ![]() |