Dino Mikanović (Nova Gradiška, 7 maggio 1994) è un calciatore croato, difensore dell'Hajduk Spalato.
Dino Mikanović | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2009-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2015 | ![]() | 24 (1) |
2015-2019 | ![]() | 82 (0)[1] |
2019-2021 | ![]() | 70 (1) |
2022- | ![]() | 16 (1) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 3 (0) |
2012 | ![]() | 1 (0) |
2013-2016 | ![]() | 13 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nell'Osijek, nel 2012 si trasferisce all'Hajduk Spalato,[2] con cui esordisce in prima squadra il 21 aprile 2013, nella partita di campionato pareggiata contro lo Slaven Belupo.[3] Il 15 luglio 2015 viene acquistato dall'Aarhus, con cui firma un quadriennale;[4] si impone fin da subito come titolare, arrivando a superare le cento presenze con la maglia del club danese.[5] Il 28 gennaio 2022 fa il suo ritorno all'Hajduk Spalato dopo ben sei anni e mezzo firmando un contratto valido fino all'estate del 2024.[6] Il 5 febbraio torna a vestire in campo la casacca dei Bili subentrando al posto di Gergő Lovrencsics, trova l'assist nel match di campionato vinto in casa del HNK Gorica (0-4).[7] L'8 maggio seguente ritrova il gol con i Majstori s mora, va a segno nel derby dell'Adriatico vinto in casa del Rijeka (0-3).[8]
Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | ![]() | 1. HNL | 1 | 0 | CC | 2 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2013-2014 | 1. HNL | 10 | 1 | CC | 2 | 0 | UEL | 4[9] | 0 | SC | 1 | 0 | 17 | 1 | |
2014-2015 | 1. HNL | 13 | 0 | CC | 1 | 0 | UEL | 1[9] | 0 | - | - | - | 15 | 0 | |
lug. 2015 | 1. HNL | - | - | CC | - | - | UEL | 1[9] | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Hajduk Spalato | 24 | 1 | 5 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 36 | 1 | |||||
2015-2016 | ![]() | SL | 19 | 0 | CD | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 |
2016-2017 | SL | 20+9[10] | 0 | CD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | |
2017-2018 | SL | 23+8[11] | 0 | CD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
2018-2019 | SL | 20 | 0 | CD | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 | |
Totale Aarhus | 91+8 | 0 | 7 | 1 | - | - | - | - | 106 | 1 | |||||
Totale carriera | 115+8 | 1 | 12 | 1 | 6 | 0 | 1 | 0 | 142 | 2 | |||||
![]() | ![]() |