sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dmitrij Evgen'evič Popko, accreditato dall'ATP con la traslitterazione anglosassone Dmitry Popko (in russo: Дмитрий Евгеньевич Попко?; San Pietroburgo, 24 ottobre 1996), è un tennista russo che gioca per il Kazakistan. Il suo miglior ranking ATP è stato il 162º in singolare raggiunto nell'ottobre 2021. Attivo soprattutto nei circuiti minori, vanta un titolo nell'ATP Challenger Tour in singolare e uno in doppio, nonché diversi altri conquistati nel circuito ITF.

Dmitrij Popko
Popko a Wimbledon nel 2016
Nazionalità  Russia
 Kazakistan
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 4 – 5 (44.44%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 162º (25 ottobre 2021)
Ranking attuale 302º (10 ottobre 2022)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open Q3 (2020, 2022)
 Roland Garros Q3 (2020)
 Wimbledon Q1 (2016, 2021)
 US Open Q2 (2016, 2022)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 0 – 1 (0%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 304º (1 maggio 2017)
Ranking attuale 324º (10 ottobre 2022)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2022

Carriera


Fa il suo esordio tra i professionisti nel circuito ITF nel 2011 e l'anno successivo comincia a giocare in pianta stabile. Nel luglio 2013 gioca il primo incontro nel tabellone principale di un torneo Challenger. Nel giugno 2014 alza il primo trofeo da professionista vincendo il torneo di doppio ITF Hungary F2. Disputa e perde la prima finale ITF in singolare nel novembre 2014 al Turkey F39 e vince il primo titolo al Romania F3 nel maggio 2015. Nel maggio 2016 perde nel torneo di doppio a Karshi la sua prima finale in un torneo Challenger.

Esordisce nella squadra kazaka di Coppa Davis nell'aprile 2017 in occasione della sfida vinta 4-1 contro la Cina e si impone in entrambi i singolari.[1] Nel maggio 2019 raggiunge la prima finale Challenger in singolare a Shymkent e viene sconfitto al terzo set da Andrej Martin. Disputa il primo incontro nel circuito maggiore all'Astana Open nell'ottobre 2020. Dopo aver vinto in singolare 18 titoli nel circuito ITF, il 3 ottobre 2021 vince il suo primo torneo Challenger al Lisboa Belém Open di Lisbona battendo 6-2, 6-4 in finale Andrea Pellegrino, risultato con cui quello stesso mese si porta al 162º posto mondiale, nuovo best ranking.

Nel luglio 2022 vince a Malaga il primo titolo Challenger in doppio, in coppia con Altuğ Çelikbilek supera in finale Daniel Cukierman / Emilio Gómez.


Statistiche


Aggiornate all'11 luglio 2022.


Tornei minori



Singolare


Vittorie (19)

Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (18)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 24 maggio 2015 Romania F3, Bucarest Terra battuta Victor Crivoi 6-4, 7-6(7-1)
2. 14 giugno 2015 Serbia F1, Belgrado Terra battuta Adrian Partl 6-3, 6-4
3. 23 agosto 2015 Austria F8, Vogau Terra battuta Sebastian Ofner 6-0, 6-2
4. 18 ottobre 2015 Kazakhstan F6, Şımkent Terra battuta Aleksandre Metreveli 6-4, 2-0, rit.
5. 1º maggio 2016 Kazakhstan F4, Şımkent Terra battuta Artem Smyrnov 6-3, 4-6, 6-3
6. 13 novembre 2016 Turkey F45, Adalia Cemento Altuğ Çelikbilek 6-2, 7-5
7. 20 novembre 2016 Turkey F46, Adalia Terra battuta Victor Baluda walkover
8. 1º gennaio 2017 Thailand F6, Hua Hin Cemento Fabien Reboul 6-4, 6-2
9. 5 marzo 2017 Turkey F8, Adalia Cemento Anil Yuksel 6-1, 6-2
10. 19 marzo 2017 U.S.A. F10, Bakersfield Cemento Kimmer Coppejans 6-3, 7-6(8-6)
11. 5 ottobre 2017 Turkey F38, Adalia Terra battuta Dimitar Kuzmanov 7-5, 3-6, 6-3
12. 3 febbraio 2019 M25 Weston, Weston Terra battuta Alejandro Tabilo 6-2, 6-3
13. 17 febbraio 2019 M15 Antalya, Adalia Terra battuta Sebastian Korda 6-2, 6-3
14. 3 marzo 2019 M15 Antalya, Adalia Terra battuta Sebastian Korda 5-7, 7-5, 7-5
15. 18 marzo 2019 M15 Antalya, Adalia Terra battuta Pietro Rondoni 5-7, 6-4, 6-1
16. 14 marzo 2019 M15 Sunrise, Sunrise Terra battuta Sebastian Korda 6-3, 3-6, 6-4
17. 21 aprile 2019 M15 Orange Park, Orange Park Terra battuta Agustín Velotti 6-0, 5-7, 6-3
18. 5 maggio 2019 M25 Vero Beach, Vero Beach Terra battuta Sekou Bangoura 6-1, 7-6(7-1)
19. 3 ottobre 2021 Lisboa Belém Open, Lisbona Terra battuta Andrea Pellegrino 6–2, 6–4

Finali perse (9)

Legenda tornei minori
Challenger (2)
Futures (7)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 9 novembre 2014 Turkey F39 Cemento Cem İlkel 3-6, 1-6
2. 10 maggio 2015 Romania F1, Galati Terra battuta Alexander Lazov 6-4, 5-7, 4-6
3. 17 maggio 2015 Romania F2, Galati Terra battuta Maxim Dubarenco 6-7(5-7), 3-6
4. 5 luglio 2015 Austria F2, Seefeld in Tirol Terra battuta Andrea Basso 2-6, 6-4, 4-6
5. 1º novembre 2015 Tunisia F29, El Kantaoui Cemento David Perez Sanz 6-3, 6-7(4-7), 4-6
6. 23 aprile 2017 Uzbekistan F1, Bukhara Cemento Jahor Herasimaŭ 1-6, 5-7
7. 10 marzo 2019 M15 Antalya, Adalia Terra battuta Ivan Nedelko 4-6, 7-5, 2-6
8. 12 maggio 2019 Shymkent Challenger, Şımkent Terra battuta Andrej Martin 7-5, 4-6, 4-6
9. 15 agosto 2021 TK Sparta Prague Open, Praga Terra battuta Dalibor Svrčina 0-6, 5-7

Doppio


Vittorie (6)

Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (5)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 14 giugno 2014 Hungary F2, Siófok Terra battuta Kirill Dmitriev Isak Arvidsson
Robin Olin
6–2, 4–6, [15–13]
2. 13 giugno 2015 Serbia F1, Belgrado Terra battuta Kirill Dmitriev Denis Bejtulahi
Viktor Filipenkó
6–2, 3–6, [10–6]
3. 5 novembre 2016 Turkey F44, Adalia Cemento Bogdan Bobrov Maxim Ratniuk
Volodymyr Uzhylovskyi
6–7(4–7), 6–0, [10–7]
4. 14 ottobre 2017 Turkey F38, Adalia Terra battuta Nikola Čačić Peter Torebko
Jeroen Vanneste
6–1, 6–4
5. 16 febbraio 2019 M15 Adalia Terra battuta Riccardo Bellotti Hernan Casanova
Tomas Lipovsek Puches
6–4, 7–6(7–3)
6. 2 luglio 2022 Málaga Open, Malaga Cemento Altuğ Çelikbilek Daniel Cukierman
Emilio Gómez
6–7(4–7), 6–4, [10–6]

Finali perse (6)

Legenda tornei minori
Challenger (2)
Futures (4)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 9 agosto 2014 Austria F6, Wels Terra battuta Kirill Dmitriev Pascal Brunner
Dennis Novak
4–6, 3–6
2. 23 agosto 2014 Austria F8, Vogau Terra battuta Tristan-Samuel Weissborn Pascal Brunner
Thomas Statzberger
6–2, 1–6, [10–12]
3. 18 aprile 2015 Qatar F3, Doha Cemento Kirill Dmitriev Scott Clayton
James Marsalek
3–6, 2–6
4. 6 maggio 2016 Karshi Challenger, Karshi Cemento Aleksandre Metreveli Enrique López-Pérez
Jeevan Nedunchezhiyan
1–6, 4–6
5. 11 giugno 2016 Hoff Open, Mosca Terra battuta Aleksandre Metreveli Facundo Argüello
Roberto Maytín
2–6, 5–7
6. 12 novembre 2016 Turkey F45, Adalia Cemento Volodymyr Uzhylovskyi Victor Baluda
Alexander Pavlioutchenkov
3–6, 6–7(2–7)

Note


  1. (EN) Dmitry Popko, su daviscup.com. URL consultato il 31 marzo 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Dmitri Popko

Dmitri Jewgenjewitsch Popko (russisch Дмитрий Евгеньевич Попко, engl. Transkription: Dmitry Popko; * 24. Oktober 1996 in Sankt Petersburg) ist ein in Russland geborener kasachischer Tennisspieler.

[en] Dmitry Popko

Dmitry Yevgenyevich Popko (Russian: Дмитрий Евгеньевич Попко; born 24 October 1996) is a Russian-born Kazakhstani tennis player.
- [it] Dmitrij Popko



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии