Dmitrij Jur'evič Čistjakov (in russo: Дмитрий Юрьевич Чистяков?; Pikalëvo, 13 gennaio 1994) è un calciatore russo, difensore dello Zenit San Pietroburgo.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dmitrij Čistjakov | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2012 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012 | ![]() | 0 (0) |
2012 | → ![]() | 0 (0) |
2012-2015 | → ![]() | 44 (0) |
2015-2016 | → ![]() | 17 (0) |
2016-2018 | ![]() | 65 (5) |
2018-2019 | ![]() | 26 (3) |
2019-2020 | ![]() | 24 (1) |
2020- | ![]() | 23 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2012 | ![]() | 1 (1) |
2013 | ![]() | 3 (0) |
2021- | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un difensore centrale.
È cresciuto nel settore giovanile dello Zenit San Pietroburgo.
Ha debuttato in Prem'er-Liga il 13 luglio 2019 disputando con il Rostov l'incontro vinto 2-1 contro l'Orenburg.
Il 30 settembre 2019 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore.[1]
Esordisce con la Russia l'8 ottobre 2021 in occasione del successo per 1-0 contro lo Slovacchia nelle qualificazioni ai Mondiali 2022.[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |